Oggi vi propongo questa deliziosa ricetta super facile da realizzare, una crema con melanzane e ceci, questo tipo di humus è un pochino diverso dal solito, ma vedrete che il risultato delizierà il vostro palato ed anche il vostro cuore.

Per preparala ho utilizzato le melanzane e ceci e delle spezie, tutto di origine biologica.

I ceci sono proteici, ricchi di antiossidanti e minerali

Vediamo gli ingredienti necessari per preparare il nostro Hummus con melanzana e ceci:

Ingredienti

  • mezza melanzana precedentemente cotta in forno con olio evo e sale (forno statico a 200 gradi per 20 minuti circa).
  • 240 grammi ceci cotti precedentemente.
  • 3 cucchiai di succo di limone biologico.
  • 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine (spremuto a freddo).
  • 2 cucchiai di tahin;
  • circa 50 ml. acqua naturale.
  • sale quanto basta.
  • cipolla e aglio nelle quantità desiderate (io ho messo mezza cipolla cotta e mezzo spicchio d’aglio).
  • cumino, coriandolo, pepe.
  • paprika ed olio di oliva extravergine per decorare ed insaporire a fine operazione (facoltativo).

Preparazione

  1. Tagliate grossolanamente la melanzana cotta precedentemente e poi mettete tutti gli ingredienti in un robot da cucina e adesso frullate il tutto sino ad ottenere la giusta consistenza.
  2. Assaggiate e, nel caso, aggiustate con sale e spezie secondo il vostro gusto.
  3. Versate in una ciotola, decorate con paprika ed olio di oliva extravergine spremuto a freddo.
  4. Buona Degustazione! Potete usarlo come condimento per la pasta, per le vostre bruschette, come finger food per i vostri aperitivi a casa. Potete scatenare la vostra fantasia!
Autore

Mi chiamo Lorena, sono una consulente linguistica; moglie innamoratissima, gattara nell'anima. Vivo a Torino e sono vegetariana da 5 anni, ma negli ultimi due ho quasi interamente abbracciato l'alimentazione vegana. Fin da piccola, sentivo una certa empatía verso gli animali, tanto da non riuscire a mangiare il pesce e gran parte della carne. La connessione totale è avvenuta nell'Agosto 2016 insieme a mio marito, e scegliemmo di diventare vegetariani per amore degli animali, e proprio grazie a questo percorso, ho avuto modo di riscoprire me stessa totalmente e di appassionarmi alla Nutrizione che col tempo, divenendo sempre più consapevole, mi ha condotta sempre di più verso la Cucina Vegetale. Adoro mescolare gusti, sapori e colori ed il pensiero di non danneggiare alcun essere vivente e di favorire un ambiente più sostenibile, mi fa sentire veramente più serena e tutto ciò ha migliorato decisamente il mio rapporto col il cibo e con il mio corpo.