Oggi vi propongo questa deliziosa ricetta super facile da realizzare, una crema con melanzane e ceci, questo tipo di humus è un pochino diverso dal solito, ma vedrete che il risultato delizierà il vostro palato ed anche il vostro cuore.
Per preparala ho utilizzato le melanzane e ceci e delle spezie, tutto di origine biologica.
I ceci sono proteici, ricchi di antiossidanti e minerali
Vediamo gli ingredienti necessari per preparare il nostro Hummus con melanzana e ceci:
Ingredienti
- mezza melanzana precedentemente cotta in forno con olio evo e sale (forno statico a 200 gradi per 20 minuti circa).
- 240 grammi ceci cotti precedentemente.
- 3 cucchiai di succo di limone biologico.
- 2 cucchiai di olio di oliva extra vergine (spremuto a freddo).
- 2 cucchiai di tahin;
- circa 50 ml. acqua naturale.
- sale quanto basta.
- cipolla e aglio nelle quantità desiderate (io ho messo mezza cipolla cotta e mezzo spicchio d’aglio).
- cumino, coriandolo, pepe.
- paprika ed olio di oliva extravergine per decorare ed insaporire a fine operazione (facoltativo).
Preparazione
- Tagliate grossolanamente la melanzana cotta precedentemente e poi mettete tutti gli ingredienti in un robot da cucina e adesso frullate il tutto sino ad ottenere la giusta consistenza.
- Assaggiate e, nel caso, aggiustate con sale e spezie secondo il vostro gusto.
- Versate in una ciotola, decorate con paprika ed olio di oliva extravergine spremuto a freddo.
- Buona Degustazione! Potete usarlo come condimento per la pasta, per le vostre bruschette, come finger food per i vostri aperitivi a casa. Potete scatenare la vostra fantasia!