Vi propongo uno snack insolito e tutto mediorientale, per chi ama i sapori speziati ed insoliti. Si tratta di un pane giallo e profumato abbinato ad una versione rivisitata del classico hummus libanese, tinto di verde per la presenza di foglie tenere di tarassaco. Un piatto di facile preparazione e piacevole alla vista.
Ingredienti per l’hummus di ceci al tarassaco
- 250 gr. di ceci cotti
- un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale
- alcuni bulbi e steli di aglio selvatico
- un cucchiaio di succo di limone
- un cucchiaio di tahina
- un mazzetto di tarassaco
- paprika dolce
Ingredienti per il pane alle spezie
- 450 gr. di farina di semola di grano duro
- due cucchiai di curcuma
- un cucchiaio di curry
- mezzo panetto di lievito fresca
- 300 gr. di acqua tiepida
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento
- Lavare bene le foglie di tarassaco, lessarle in acqua per pochi minuti, scolarle e fare raffreddare.
- Pulire l’aglio selvatico, sia i bulbi che parte delle foglie.
- In un mixer frullare insieme i ceci, il tarassaco lesso, l’aglio ed il resto degli ingredienti, aggiustare di sale e se troppo denso aggiungere un po’ di acqua di cottura.
- Disporre la farina a fontana, unire le spezie, l’olio, l’acqua tiepida ed il lievito sbriciolato e sciolto in un bicchiere di acqua tiepida. Impastare per una decina di minuti finchè l’impasto non sarà omogeneo.
- Collocare in contenitore e coprire con pellicola trasparente. Lasciare lievitare per almeno due ore, finchè l’impasto non sarà raddoppiato di volume.
- Completata la lievitazione, estrarre delicatamente l’impasto e formare un pane unico allungato. Incidere la sommità e coprire con canovaccio, lasciando lievitare per almeno 30 minuti.
- Infornare in forno già caldo a 180 ° per 35 minuti circa. Sfornare, far raffreddare il pane. Tagliare delle fette regolari e spalmare l’hummus di ceci verde. Decorare con una foglia di tarassaco sopra ed una spolverata di paprika dolce.