Fusilli senza glutine con mandorle e radicchio rosso in una ricetta tutta vegan
Oggi vi preparo una ricetta vegan dai colori vivaci, gustosa, saporita e molto sfiziosa, sicuramente sarà gradita e adatta a tutti in famiglia.
Io ho utilizzato dei fusilli senza glutine, ma voi ovviamente potete realizzarla a vostro gusto con tutti i tipi e formati di pasta.
Negli ingredienti troverete la tamari, si tratta di un tipo di salsa di soia senza frumento, pertanto è gluteen free, voi la potete eventualmente sostituire con la comune salsa di soia che è presente in tutti i supermercati.
Gli Ingredienti per la ricetta è per 4 persone sono:
- 320 grammi di fusilli di riso o di mais senza glutine.
- 200 grammi di radicchio rosso.
- 1 cipolla
- 20 mandorle
- 4 cucchiai di olio di semi di mais spremuto a freddo (Olio di oliva extravergine, sempre spremuto a freddo).
- 2 cucchiai di tamari
- Sale grosso integrale (quanto basta)
- Pepe nero quanto basta
- 2 rametti di prezzemolo fresco. (che triteremo finemente)
Preparazione dei fusilli di riso
Dopo avere comprato tutti gli ingredienti di origine biologica, adesso procediamo con la sua preparazione.
Pertanto lessate la pasta in abbondante acqua salata, rispettando i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Intanto affettate la cipolla sottilmente e fatela soffriggere leggermente in una padella capiente con 2 cucchiai di olio di mais.
Dopo 30 secondi unite il radicchio lavato e affettato a striscioline sottili e le mandorle, che le avremo già in precedenza tagliate in piccoli pezzi e la salsa tamari.
Adesso lascitate cuocere per tre minuti e il radicchio rosso dovrà rimanere bello e croccante.
Condite la pasta cotta, dopo averla scolata, con il sugo al radicchio
Il piatto è pronto, unite l’olio rimanente e spolverate il tutto con abbondante prezzemolo tritato.
Adesso è tutto pronto, servite in tavola.