Frittata di Primavera con erbe aromatiche

Oggi vi preparo una deliziosa frittata con le uova fresche delle mie galline, che vivono libere nel prato, uniremo delle erbe aromatiche tipiche della primavera. Per la sua preparazione useremo tutti i suoi ingredienti freschi e naturali, del mio orto, ma voi  però li potrete acquistare nei negozi bio.

Ingredienti per la frittata alle erbe aromatiche di primavera

  • 10 uova fresche di gallina
  • Un mix di erbe odorose e aromatiche di campo.
  • mentuccia,
  • timo,
  • maggiorana,
  • prezzemolo,
  • germogli di aglio
  • cipolla fresca e rosmarino.
  • aglio
  • cipolla fresca
  • pecorino e parmigiano q.b.
  • buccia di limone non trattato, (che lo grattugeremo).
  • noce moscata (grattugiata).
  • olio extra vergine di oliva spremuto a freddo.
  • sale e pepe a nostro gusto.

Preparazione:

  • Adesso prendiamo una terrina capiente dove metteremo le uova già rotte e le sbatteremo, per poi aggiungere il sale (quanto basta) e la mentuccia, che deve essere in una maggior quantità rispetto tutte le altre erbe aromatiche, che noi avremo già preparato, tutte tagliate o finemente (possiamo usare il frullatore mettendo tutti gli ingredienti, anche l’aglio e cipolla fresca).
  • Unire i formaggi grattugiati, con la buccia di limone già grattugiata e la noce moscata in polvere, (alcune persone usano aggiungere alle erbe aromatiche anche la borragine).
  • Procediamo e prenderemo una padella antiaderente la faremo riscaldare, poi uniremo un pochino di olio extra verdine di oliva.
  • Cuocere la frittata in una padella già riscaldata con l’aggiunta di un filo di olio extra vergine d’oliva, mescolare continuamente fino a quando non si è ben rappresa. A questo punto bisogna far fare la crosticina della frittata bella e dorata sotto e poi dobbiamo girarla con un piatto per finire la sua cottura.
  • Adesso metteremo la frittata in un bel piatto, e a vostro piacere la si può spolverare con il formaggio e guarnire con le deliziose foglioline di mentuccia fresca.
Autore

Sono Anna, vorrei raccontare molto di me, della mia voglia di scoprire, di cercare ovunque cose e persone nuove, specialmente quando si tratta di alimentazione e cucina. Ma spesso non ne ho il tempo: vivo intensamente giorno per giorno, per godere fino all’ultimo minuto, ogni cosa che faccio. Non amo sprecare nè il tempo nè tantomeno ciò che può rimanere della mia esistenza. Fra tanti gesti giornalieri, magari scontati, il più bello ed intenso è quello di quando sono in cucina. Non mi organizzo, non mi preoccupo dei pasti da mettere insieme. Ho il pregio, chiamiamolo dono, di usare e mescolare ingredienti in modo armonico. Difficilmente sbaglio un piatto. Riesco a far rimanere soddisfatti i miei commensali sia di casa che di fuori. Colori, profumi e sapori, fanno parte della mia cucina ordinaria e straordinaria. La mia passione per la cucina fa star bene me e le persone che mi vogliono bene e mi apprezzano!