Alcune persone che mi seguono e non sono vegani, mi hanno chiesto, spesso, come è possibile fare una frittata senza uova. Così questa sera la protagonista è proprio lei la nostra frittata che io ho chiamato “farifrittata” e ho pensato ad un modo carino di presentarla, così è ottima per le cene d’estate. Da me con i miei amici è stata un vero successone.
Dopo aver preparato tutti gli ingredienti necessari e selezionati, vediamo come prepararla:
Ingredienti per la farifrittata:
- 100 grammi di farina di ceci
- 200 grammi di acqua
- 2 zucchine
- Poche fettine di cipolla
- Sale quanto basta.
- Pomodori conditi con:
- Aglio
- Olio di oliva extravergine spremuto a freddo.
- Sale
- Origano
Procedimento:
- Per prima cosa ho preparato i pomodori per farli insaporire.
- Quindi li ho tagliati a pezzettini e conditi con olio, sale, aglio e origano.
- (o basilico ).
- Poi ho frullato bene la farina di ceci con l acqua ed un pizzico di sale..
- Nel frattempo ho messo a scaldare un filo di olio evo ho soffritto qualche fettina di cipolla ed infine ho unito le zucchine e sale..
- Quando era tutto pronto ho unito la pastella di acqua e farina di ceci ho lasciato cuocere per 6/7 minuti con il coperchio ed ho poi girato la frittata per altri 6/7′ sempre con il coperchio a fuoco basso.
- Seguite queste indicazioni e viene perfetta.
- Poi ho preparato la maionese vegan.
- Ho poi tagliato la frittata con un coppa pasta dandogli la forma della frisella.
- Assemblaggio frisella, maionese, farifrittata di zucchine, pomodori e se poi volete, io avevo anche un po’ della mia ricotta di mandorle e che ho poi sbriciolato su alcune friselle.