Crostata di farro integrale con marmellata di pesche

Oggi vi preparo una deliziosa e semplice crostata, fatta con farina integrale di farro di origine biologica, adatta per la merenda o come dolce.

ingredienti:

  • 300 grammi di farina di farro integrale
  • 80 grammi di olio di semi di girasole
  • 80 grammi di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino di lievito cremor tartaro
  • vaniglia bourbon
  • 1 pizzico di sale rosa dell’Himalaya
  • acqua quanto basta

Preparazione

Prendiamo una terrina e uniamo tutti gli ingredienti sopra elencati, poi aggiungiamo dell’acqua fino ad ottenere un panetto sodo, lasciamo riposare il tutto per 30 minuti avvolto da pellicola, poi con 2/3 dell’impasto, stendiamo una sfoglia per la base della crostata, adesso aggiungiamo la marmellata di pesche (o a vostro gusto) e completiamo il tutto con le losanghe tipiche della crostata. Mettiamo la nostra crostata in forno già preriscaldato, lasciamo cuocere la crostata a 180° per 30/40 minuti.

Crostata di farina di riso senza glutine alla marmellata di mirtilli

Oggi ho deciso di preparare una deliziosa crostata con farina integrale di riso ed uniremo anche la farina di grano saraceno.

La nostra crostata sarà molto leggera e digeribile, adatta a tutti in famiglia. Useremo sempre tutti prodotti selezionati e di origine biologica.

Ingredienti:

  • 220 grammi di farina integrale di riso
  • 70 grammi di farina di grano saraceno
  • 10 grammi di farina di semi di lino
  • 100 grammi di zucchero di canna integrale
  • 8 grammi di lievito biologico, senza glutine
  • un pizzico di sale
  • 70 grammi di olio di semi di girasole
  • latte di riso quanto basta.

Preparazione

Mettiamo insieme tutte le farine facendo una fontana sul nostro piano di lavoro e qui aggiungeremo tutti gli altri ingredienti poi uniamo il latte di riso, quanto basta fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo, lasciamo riposare l’impasto.
Adesso stendiamo la sfoglia su un foglio di carta forno, che poi metteremo nella tortiera, sistemando bene bordi, dopo aggiungeremo la marmellata di mirtilli e infine decoriamo a nostro piacere-

Accendiamo il forno, lo posizioniamo a 180° e lo portiamo in temperatura, per poi infornare la crostata, che faremo cuocere per 35 minuti circa.

Adesso la crostata è pronta, poi lasceremo che si raffreddi, dopo la porteremo in tavola per la gioia di tutti.

 

 

Autore

Il mio nome è Alessandra, cucinare è la mia passione come lo è la sana alimentazione, cerco di creare sempre nuove ricette, unendo ingredienti a volte insoliti è un modo per esprimere la mia creativit