Oggi vi preparo delle ottime crocchette a base di legumi e non servono molte parole per esprimere quanto essi siano preziosi per il nostro organismo.
Qualsiasi scelta alimentare che noi compiamo, il consumo dei legumi è fortemente consigliato ogni giorno, in quanto fonte proteica nobile, ricchi di vitamine e minerali.
La ricetta delle crocchette
In questa ricetta useremo le lenticchie, contengono molto ferro e questa è una maniera alternativa per gustare in modo più creativo e gradevole.
Ottime anche per i palati più esigenti, come quello dei bambini.
Per circa 12 crocchette, serviranno questi ingredienti
- 250 grammi di lenticchie cotte;
- 7 pomodori secchi;
- 1 carota grattugiata
- 1 cucchiaio di tahin (opzionale);
- 2 cucchiai di semi di lino macinati;
- 3 cucchiai di olio evo;
- 3/4 cucchiai di pangrattato;
- spezie (io ho usato, paprika, prezzemolo, noce moscata), in questa ricetta.
- Un pizzico di sale.
Preparazione:
- Mettiamo tutti gli ingredienti in un robot da cucina e frulliamo il tutto,fino ad ottenere un composto omogeneo. Se necessario, potete aggiungere dell’altro pangrattato, per renderlo più compatto.
- Adesso formate con le vostre mani le crocchette e dopo le disponete in una teglia.
- Fatele riposare in frigorifero almeno un’oretta (io di solito le preparo la sera prima per mia comodità).
- Prima di cuocerle, bagnatele in un po’ di latte di soia, e poi passate la crocchetta nel pangrattato.
- Spruzzate un pochino di olio evo: potete usare un’oliera spray.
- Potete cuocerle in friggitrice ad aria a 185 gradi per 15 min.
- Oppure in forno statico a 200 gradi per 20 min circa.
- Ottime e gustose le nostre crocchette tutte vegetali, leggere e invitanti, le possiamo accompagnare con del purè oppure delle salsine tutto a vostro gusto.