Il miso è un prodotto alimentare che deriva dalla soia. Nella sua preparazione vengono utilizzate delle muffe e riso bianco. La consistenza è quella del burro, il colore varia in base agli ingredienti utilizzati: più è scuro è più risulta intenso e salato.

Soia +  cereali + muffa = Miso

Il miso è una pasta di soia fermentata. Solitamente si ottiene utilizzando un cerale (il più comune è il riso bianco) e addizionando una muffa, l’ Aspergillus Oryzae e lascaindola ammuffire. A questo punto si aggiungono fagioli di soia cotti e sale e si lascia il preparato a fermentare per parecchi giorni. Il preparato finale avrà la consistenza tipica del burro.

il miso viene utilizzato per insaporire i cibi, in particolar modo verdure e minestre. Gli ingredienti di base possono essere molto differenti e di conseguenza anche il risultato finale: solitamente più è di colore chiaro e più risulta delicato il suo sapore. Al contrario il miso di marrone scuro, è più intenso e saporito.

I differenti tipi di miso:

  • Miso Hatcho: derivato dai fagioli della soia
  • Kome Miso:  derivatao da soia + riso bianco
  • Mugi  Miso: orzo + fagioli di soia
  • Saba Miso: grano saraceno e soia
  • Genmai Miso: riso integrale + fagioli di soia
  • Natto Miso: ricavato dai fagioli di soia + lo zenzero

Satya Di Coste
 

Autore

Lo staff di naturopataonline.org