Oggi vi presento la mia ricetta Come fare in casa la Colomba di Pasqua, per realizzarla useremo tutti prodotti naturali e selezionati e di origine biologica, vedrete il risultato sarà sorprendente.

La sua preparazione si fa in poco tempo e da ottimi risultati.

Questi sono gli ingredienti necessari.

Ingredienti

  • 500 grammi di farina 00
  • 1 cucchiaino di miele
  • Scorza di arancia e di limone biologiche
  • Arancia candita o canditi di altro tipo grammi 100
  • Latte intero 200 / 250 ml. Useremo quello che serve ad ottenere un composto morbido che sia né molle né troppo duro.
  • Una bustina di lievito di birra (mastro fornaio).
  • Sale
  • 4 uova intere e 1 albume.
  • 150 grammi di burro scelto
  • 150 grammi di mandorle pelate, alcune naturali.
  • 1 cucchiaio di maizena.

Ingredienti per la glassa

Prendere un albume, due cucchiai di mandorle macinate finemente e alcune intere, un cucchiaio di maizena, zucchero a granella e due cucchiai di zucchero semolato.

Preparazione 

Far tostate le mandorle e tritarle grossolanamente.

Con la metà della farina e il lievito sciolto in un po’ di latte tiepido, il cucchiaino di miele, fare una pagnottella e mettere a lievitare coperta da pellicola e canovaccio dentro il forno con la luce accesa.

Appena sarà aumentata del doppio, unirvi 4 uova e un tuorlo, la farina rimasta, lo zucchero sciolto nel latte tiepido.

Lavorare il composto e appena si sente che prende corpo, unire il burro morbido poco alla volta, il sale, la buccia degli agrumi i canditi e se c’è bisogno ancora il latte ed infine le mandorle a pezzetti.

Questa preparazione non deve essere come il classico impasto da lavorare con le mani, il composto è morbido quindi aiutarsi con la spatola. Possibilmente è meglio farla con la planetaria, ed è pronta quando la ciotola è completamente pulita, quindi versare in uno stampo per colomba da 750 gr.

Mettere a lievitare in forno con la luce accesa.

Intanto battere leggermente un albume con lo zucchero semolato, le mandorle macinate e quelle intere. Quando la colomba sarà aumentata del doppio, versare sopra delicatamente la glassa alle mandorle e lo zucchero a granella

Questa è la colomba della ricetta veloce, uscita dal forno ora. Ho sbagliato stampo perché troppo piccolo, avrei dovuto prenderlo da un chilo o due da mezzo. Quindi tenetene conto …

La cottura prima con forno a 200° poi dopo 5 / 6 minuti a 180° poi appena vedete che diventa colorata, a 160° / 140° per un’ora.

Il risultato è ottimo.  Tanti Auguri a tutti Voi Felice S: Pasqua.

Autore

Sono Anna, vorrei raccontare molto di me, della mia voglia di scoprire, di cercare ovunque cose e persone nuove, specialmente quando si tratta di alimentazione e cucina. Ma spesso non ne ho il tempo: vivo intensamente giorno per giorno, per godere fino all’ultimo minuto, ogni cosa che faccio. Non amo sprecare nè il tempo nè tantomeno ciò che può rimanere della mia esistenza. Fra tanti gesti giornalieri, magari scontati, il più bello ed intenso è quello di quando sono in cucina. Non mi organizzo, non mi preoccupo dei pasti da mettere insieme. Ho il pregio, chiamiamolo dono, di usare e mescolare ingredienti in modo armonico. Difficilmente sbaglio un piatto. Riesco a far rimanere soddisfatti i miei commensali sia di casa che di fuori. Colori, profumi e sapori, fanno parte della mia cucina ordinaria e straordinaria. La mia passione per la cucina fa star bene me e le persone che mi vogliono bene e mi apprezzano!