Ormai il periodo natalizio è alle porte, e la preziosa zucca ricca di potassio, vitamina A e B è un ortaggio che non può mancare ed è anche una indiscussa protagonista sulle nostre tavole, per realizzare molte pietanze, sia dolci che per quelle salate.

Con la zucca possiamo davvero scatenare la nostra creatività con quel suo colore arancione brillante attribuito dai betacaroteni che essa contiene; sostanze utili e ricca proprietà nutrizionali, i suoi benefici per la nostra pelle, organismo ed in particolare per proteggere la nostra vista.

Oggi ho scelto di impiegarla per il porridge, la tradizionale colazione a base di avena che vide i suoi natali in Inghilterra.

La mia ricetta è colorata, gustosa, allegra e totalmente sana. 

Io la gusto senza zucchero, ma se voi gradirete un sapore più dolce sarà sufficiente aggiungere e un cucchiaio di sciroppo d’acero o di riso o di malto d’orzo.

Ingredienti necessari:

  • 35 grammi di fiocchi d’avena;
  • 50 grammi di zucca cotta al forno;
  • 170 ml. latte di mandorla;
  • 1 grammo spezie natalizie del panpepato (I’alternativa, si può usare la cannella).
  • un cucchiaino di pasta di nocciole e 3 fave di cacao sbriciolate (facoltativo)

Decorazione (facoltativa)

Frullate la zucca ed adesso versatela con tutti gli ingredienti in un pentolino.
Mescolate costantemente fino all’ebollizione.
Versate il porridge in una piccola ciottola e poi voi potete decorare a vostro piacimento.

Ecco adesso il vostro porridge dal sapore natalizio è pronto! Una colazione diversa ottima ed anche delicata.

Autore

Mi chiamo Lorena, sono una consulente linguistica; moglie innamoratissima, gattara nell'anima. Vivo a Torino e sono vegetariana da 5 anni, ma negli ultimi due ho quasi interamente abbracciato l'alimentazione vegana. Fin da piccola, sentivo una certa empatía verso gli animali, tanto da non riuscire a mangiare il pesce e gran parte della carne. La connessione totale è avvenuta nell'Agosto 2016 insieme a mio marito, e scegliemmo di diventare vegetariani per amore degli animali, e proprio grazie a questo percorso, ho avuto modo di riscoprire me stessa totalmente e di appassionarmi alla Nutrizione che col tempo, divenendo sempre più consapevole, mi ha condotta sempre di più verso la Cucina Vegetale. Adoro mescolare gusti, sapori e colori ed il pensiero di non danneggiare alcun essere vivente e di favorire un ambiente più sostenibile, mi fa sentire veramente più serena e tutto ciò ha migliorato decisamente il mio rapporto col il cibo e con il mio corpo.