Oggi vi propongo una ricetta semplice ma che non può mancare sulle nostre tavole durante l’anno, prepareremo dei carciofi sott’olio, useremo solo prodotti di origine biologica controllata.

Le proprietà dei carciofi sono ricchi di ferro, hanno un buon valore nutritivo, sono ipocalorici.

Contengono elementi minerali preziosi come il sodio, il potassio, il fosforo, il calcio, le vitamine (A, B1, B2, C), l’acido malico e l’acido citrico, tannini e zuccheri, costituiti per lo più da insulina e quindi permessi anche ai diabetici.

Ottimi in cucina.

Ingredienti per la ricetta

  • 3 kg di carciofi piccoli
  • 4 limoni biologici
  • Sale quanto basta
  • 2 litri di vino bianco
  • 2 litri d’ aceto di vino bianco
  • Pepe in grani
  • 4 spicchi di aglio
  • 7 foglie di alloro
  • Alcune foglie di erba salvia
  • Qualche peperoncino
  • Olio extravergine d’oliva spremuto a freddo.
  • Prezzemolo a piacere

Preparazione dei carciofini sott’olio d’oliva extravergine

Iniziamo con il pulire i carciofi privandoli delle foglie esterne dure, del gambo (lasciando solo 1 cm alla base) e poi tagliate le parte alte del carciofo, circa 2-3 cm.

Nel frattempo Immergete i carciofi in abbondante acqua fredda con il succo dei limoni, per non farli annerire.

Adesso prendete una pentola capiente e fate bollire il vino, l’aceto, sale, unendo il peperoncino, gli spicchi di aglio (già puliti) e unire le foglie di alloro.
Quando la soluzione inizierà a bollire, immergete i carciofi (pochi per volta) e lasciateli cuocere a fuoco dolce per 7-8 minuti a fuoco.

Adesso scolate i carciofi, quando sono ancora al dente, metteteli a raffreddare su un telo pulito in una zona ben ventilata fin quando risulteranno ben asciutti.
Sistemate i carciofi in vasetti a chiusura ermetica (che prima avrete sterilizzato in abbondante acqua bollita) aggiungete in ogni barattolo alcuni grani di pepe, foglie di salvia lavate e asciugate, 1 peperoncino e coprite tutto con olio extravergine d’oliva (io ho utilizzato l’olio d’oliva), raccomando di coprire completamente la preparazione con olio evitando di lasciare parte dei carciofi scoperta.
Prima di chiudere i barattoli lasciateli due ore aperti controllando il livello dell’olio, se dovesse calare aggiungetelo poi chiudete i barattoli con i tappi e conservate i carciofini sott’olio in luogo fresco

Autore

Lo staff di naturopataonline.org