Oggi vi preparo una deliziosa ricetta tutta vegetariana, ricca di verdure
- 1 kg di cime di rape al netto
- 500 grammi di pisellini surgelati (freschi)
- Sale grosso
- Acqua quanto basta
- Olio d’oliva extra vergine quanto basta
- Aglio quanto basta
- Peperoncino
Ingredienti per la Pasta
- 200 grammi di farina di semola
- 2 uova
- Per il Ripieno
- Olio d’oliva extra vergine quanto basta
- Cipolla
- 4 cucchiai pane grattugiato
- Carote, sedano, timo, alloro, porro, olio
- 100 grammi di lenticchie secche
- 300 grammi di acqua sale pepe
- Sesamo tostato
Preparazione
Puliamo le cime di rapa eliminando le foglie dure e le cime più spesse. Laviamole sotto l’acqua corrente, sciacquandole bene per eliminare i residui di terra.
Mettiamo dell’acqua a bollire con una manciata di sale grosso ed immergiamo le rape ed i fiori facendoli cuocere per pochi minuti. Tirarli su con uno scola pasta per far perdere loro l’acqua della bollitura.
Scaldiamo l’olio d’oliva in una padella insieme all’aglio e al peperoncino, uniamo le cime ed i fiori di rapa ed i pisellini. Mescoliamo bene, saliamo fino a far insaporire il tutto. Nel frattempo prepariamo il ripieno.
Preparazione del ripieno
Mettiamo olio e tutti gli odori in una larga padella, giriamo per bene per non fare attaccare il soffritto ed unire le lenticchie e l’acqua calda che dovrà coprire il tutto. Mettiamo il coperchio e facciamo cuocere lentamente fino a quando l’acqua è stata assorbita completamente. Saliamo e uniamo il pepe. Facciamo la sfoglia mettendo la farina a fontana sulla spianatoia, le due uova ed impastiamo fino ad avere una pasta soda che faremo riposare dentro una ciotola coprendola con la pellicola.
Ora frulliamo una parte di lenticchie con gli odori, che mescoleremo all’altra lasciata intera. Mescoliamo bene, insieme al pane grattugiato, assaggiamo ed aggiustiamo di sale e pepe.
Stendiamo la sfoglia sottile con la macchinetta, e ritagliamo dei quadratini di 4/5 cm. Su di ognuno mettiamo le lenticchie, chiediamo a cappelletti fino a quando avremo finito sfoglia e ripieno. Mettiamo a bollire l’acqua e sale e cuociamo i cappelletti che ripasseremo nella padella con le cime di rapa, i piselli, olio extravergine di oliva e semi di sesamo.