Adoro la pasta e quando trovo un forma particolare non riesco a resistere….
Queste caccavelle erano nella mia dispensa da qualche settimana in attesa della ricetta giusta. Oggi ho avuto la splendida e gustosa idea di unire la melanzana con i ceci e farne un ripieno golosissimo.
Credo che vista e gola siano ampiamente soddisfatte….
Per preparare questa deliziosa ricette tutta vegetariana, ho usato solo ingredienti scelti e selezionati di origine biologica.
Ingredienti a persona:
- 1 tazza da tè di ceci già cotti
- 1 piccola melanzana
- Aglio fresco (a nostro gusto).
- Prezzemolo
- Rucola
- Trito di semi di zucca, mandorle, semi di lino, anacardi e nocciole
- Olio di oliva extravergine spremuto a freddo.
- Sale rosa dell’Himalaya
- 1 caccavella.
Preparazione
Pulire la melanzana e privarla della pelle, poi dovete dividerla in 4 fette spesse, passarla nel forno a 200° per 15/20 minuti.
Una volta pronta la nostra melanzana tritarla grossolanamente e farla saltarla in padella con l’aglio, olio di oliva extravergine con e i ceci, per poi lasciare insaporire il tutto per qualche minuto, poi aggiungere il prezzemolo tritato, dopo passare 3/4 del composto nel mixer per alcuni minuti, ma lasciando il composto non eccessivamente tritato.
Intanto cuocere in pentola una caccavella in abbondante acqua salata per il tempo necessario, circa 25 minuti, una volta cotta scolarla e sistemarla sul piatto che avremo scelto, mettere sul piatto delle foglie di rucola, unire un filo di olio extra vergine di oliva.
Adesso riempiamo la caccavella con il composto, che avremo già passato al mixer, ed infine completare con i ceci e le melanzane lasciate da parte, per poi aggiungere ancora un filo di olio di oliva extravergine e una spolverata abbondante di trito di semi e frutta secca, già preparati.
Ecco la nostra meravigliosa ricetta è pronta.