È iniziata la stagione autunnale, quindi parto subito con un piatto a base di zucca, non so voi ma io l’adoro sia nella versione salata che nella versione dolce. Questa sera vi propongo dei buonissimi burger di zucca e lenticchie, andiamo a vedere come si preparano:
- Olio di oliva e rosmarino con un pizzico di sale
- In un’ altra padella ho messo un po’ di olio, con del concentrato di pomodoro ed ho unito le lenticchie (già cotte), che avevo preparato in precedenza.
Indice contenuti
nascondi
I molti benefici della zucca
La zucca è un ortaggio a basso contenuto calorico e di buona digeribilità, ottimo in cucina, la si può consumare in molti modi.
La zucca è ricca di: fibre, aminoacidi, ha molte vitamine: Vitamina A, E, D e vitamine del gruppo B. Mentre contiene i seguenti sali minerali: Calcio, sodio, potassio, rame, ferro, selenio, manganese, zinco, è ricca di antiossidanti, e betacarotene.
Ingredienti
- Zucca
- Lenticchie
- Concentrato di pomodoro (un cucchiaino circa)
- Rosmarino
- Parmigiano vegan
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
- 2 olive verdi (per guarnizione)
Procedimento
- Dopo aver preparato la zucca, pelata e tagliata
- Ho cotto la zucca in una padella con insaporire per 10’…
- Poi ho frullato la zucca e poi l’ho unita alle lenticchie, ho aggiustate di sale, qualche cucchiaio di parmigiano vegano ed infine un po’ di pangrattato fino a raggiungere la giusta consistenza…
- Ho così formato i nostri burger che ho servito in un panino ai 5 cereali, con la maionese vegan, (trovate la ricetta nei post precedenti) insalata, pomodoro ed una fetta di sottiletta vegan.
- Ho messo pochi minuti in forno solo per far sciogliere la sottiletta ed il panino è pronto per essere servito. Salvate questa ricetta, perché questi burger super golosi piacciono tanto anche ai bimbi