Questa sera provo a prendervi per la gola con una semplice ma golosissima crema al pistacchio, senza zuccheri aggiunti, che ho poi utilizzato per farcire dei biscottini.
Andiamo a vedere come si prepara questi deliziosi biscotti con crema di pistacchio.
Dopo aver selezionati tutti gli ingredienti necessari, che userò per la sua preparazione, questi prodotti sono tutti di origine biologica.
Per realizzare la crema di pistacchio userò 200 grammi di pistacchi tostati e non salati (sgusciati), siciliani, originari di Bronte. Ormai li conosciamo tutti che In Italia vi è storicamente una coltivazione alle pendici dell’Etna tutelata da marchio DOP: i pistacchi di Bronte, vengono chiamati anche “oro verde”.ì
Per la frolla:
- 400 grammi di farina di farro
- 50 grammi di farina di riso
- 80 grammi di zucchero di cocco
- 140 grammi di olio
- 140 grammi di acqua
- Una bustina di vaniglia
- Metà bustina di lievito per dolci.
Per la crema al pistacchio:
Ho semplicemente sbucciato i pistacchi e tolto un po’ di pellicina poi li ho frullati, per fare questo procedimento richiede un po’ di pazienza, anche perché i pistacchi sono un po’ duri, quindi ho dovuto aprire più volte il frullatore, smuovendo i pistacchi e poi l’ho razionato.
(Fate attenzione ad usare un frullatore di buona qualità per poter riuscire a ridurre in crema i vostri pistacchi).
Preparazione della frolla
Dopo ho impastato la frolla e poi l’ho tenuta in frigo a riposare per circa un’oretta. Quindi ho steso la frolla e formato dei biscottini che ho fatto cuocere in forno per circa 10′ 12′ a 170 gradi. Ho poi farcito i biscotti con la crema al pistacchio e spolverato di di zucchero a velo …. a vostro gusto.