Ecco 5 ricette vegan semplici da prepare e veloci da portare in tavola, per sfruttare al meglio cibo salutare e alternativo.
1. Tortino di bulgur su crema di mele all’arancia e peperoncino
ingredienti per 2/3 tortini:
- 140 gr di bulgur
- cime di rapa q.b.
- noci macadamia tritate
- olio extravergine d’oliva
- sale rosa dell’himalaya
Preparazione
Cuocere il bulgur con circa 3 parti di acqua, lessare e poi saltare in padella le cime di rapa con olio evo e aglio, tritare grossolanamente le cime di ripa e poi mantecare con il bulgur e le noci macadamia.
Per la crema:
- 1 mela
- 1 arancia spremuta
- 2 cucchiaini di olio piccante
- 1 cucchiaino di crema di riso
Cucere la mela con la spremuta d’arancia, una volta cotta passare tutto nel mixer, rimettere nella pentola e aggiungere l’olio piccante e il cucchiaino di crema di riso, lasciare addensare.
preparare il piatto mettendo una base di crema e con una tazza da tè bagnata con acqua mettere in forma il tortino e capovolgere al centro del piatto, spolverare con granella di noci macadamia.
2. Tortino di quinoa con zucchine
ingredienti:
- 250 grammi di quinoa
- 4 zucchine
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipolla fresca
- 10 pomodori pachino
- 6 fiori di zucca
- latte di mandorle q.b.
- olio extravergine d’oliva spremuto a freddo
- sale rosa dell’Himalaya
- basilico
Preparazione
Fare cuocere la quinoa in 500 ml di acqua per circa 25 minuti, fino al completo assorbimento del liquido stesso.
Tagliare i pomodori a dadini e i fiori di zucca a striscioline, poi mettere in una padella dell’olio evo e l’aglio, lasciare soffriggere leggermente e poi aggiungere i pomodori e i fiori, lasciare appena scottare e aggiungere il sale rosa dell’Himalya.
Unire la quinoa ai pomodori e fiori di zucca e amalgamare tutto bene, aggiungere il basilico fresco.
Lavare le zucchine e affettarle sottili, poi cuocerle in padella con la cipolla fresca e olio evo.
Una volta cotte le zucchine metterle nel mixer e tritare, poi aggiungere latte di mandorle quanto basta per ottenere una cremina densa.
Preparare il piatto, con un coppa pasta e dare la forma al tortino di quinoa, poi aggiungere la crema di zucchine e completare il tutto con le striscioline di fiori di zucca e il basilico.
3. Fettuccine di cetrioli
- cetrioli
- pomodorini pachino o datterini
- mix di anacardi, mandorle e semi di sesamo tritati
- basilico e menta freschi
- olio extravergine d’oliva spremuto a freddo
- sale rosa dell’Himalaya
Preparazione
Ricavare dai cetrioli delle fettuccine con il pelapatate lasciando la parte interna dei semi, tagliare i pomodorini e unire il tutto, condire con olio extravergine d’oliva, sale rosa e le erbe aromatiche, completare con il trito di frutta secca.
un piatto fresco, veloce e buonissimo
4. Antipasto crudo di zucca gialla
Affettare la zucca sottile e massaggiare delicatamente ogni fetta con olio evo, sistemarla in una ciotola e aggiungere il tamari, lasciare marinare il tutto per 30/40 minuti circa.
Sistemare sul piatto della rucola fresca e comporre il piatto con la zucca, a vostro piacere aggiungere pomodori secchi e granella di nocciole, anacardi e mandorle, il tutto a vostro gusto.
5. Gomitolo su crema di zucca
Ho cucinato 1 kg zucca e una patata media con un leggero soffritto, olio evo, cipolla fresca e aglio, ho aggiunto poca acqua e lasciato cuocere. Poi ho aggiunto sale rosa.
Ho preparato gli spaghetti di patate con l’affettaverdure, conditi con olio evo e sale rosa e poi ho formato dei gomitoli.
Cotti in forno a 200 gradi per 10/15 minuti.
Ho messo la zucca nel mixer e ridotto tutto in crema.
Ho preparato il piatto con crema di zucca prezzemolo e un gomitolo di patate.