Le alghe: veri e propri supercibi. Le più importanti, il loro utilizzo e le principali proprietà: Kombu, Dulse, Wakame, Nori, Hijiki, Arame, Agar Agar, Spirulina, Klamath, Laminaria, Chondrus. Le alghe hanno proprietà disintossicanti, aiutano fegato e reni, favoriscono la digestione e l’eliminazione di scorie tossiche attraverso sudore, feci e urine.

In generale le alghe sono caratterizzate da un’abbondante presenza di minerali (iodio, calcio,  magnesio e potassio, ecc.), hanno un importante contenuto di fibre con proprietà sazianti e leggermente lassative, contengono buone quantità di vitamine: la vitamina A, come il beta-carotene, in quantità fino a 20 volte superiore rispetto alla carota, le vitamine del gruppo B, insieme alla vitamina C, alla vitamina D, e alla vitamina E.

La presenza di acidi grassi fa sì che le alghe svolgano anche una funzione antinfiammatoria e, grazie allo iodio che stimola l’attività della tiroide (accelerando il metabolismo), si possono anche considerare un alimento dimagrante. Inoltre, aiutano l’organismo ad attivare le difese immunitarie e hanno anche la funzione di rafforzare ossa, unghie e capelli.

Le alghe Kombu, Dulse, Wakame, Nori, Hijiki, Arame, Agar Agar, Spirulina, Klamath, Laminaria, Chondrus in cucina

Kombu

E’ ricca di iodio, fibre, minerali, acido alginico, ha un sapore dolce; è disintossicante e depurativa, può essere aggiunta in piccole quantità alle zuppe.

Dulse

E’ ricca di ferro (anche vitamine A e C), sapore morbido e piccante, è indicata nei casi di anemia, può essere aggiunta a stufati oppure insalate.

Wakame

E’ ricca di calcio, iodio e manganese, ha un gusto delicato, ha funzioni disintossicanti (depurazione di fegato ed intestino), antibiotiche. E’ ottima per insaporire zuppe, minestre, insalate.

Nori

Ricca di proteine, vitamine A, B12, acidi grassi (è l’alga usata per preparare il sushi), sapore gradevole, è detta anche “lattuga di mare”

Hijiki (o Hiziki)

Ricca di fibre e minerali (calcio, potassio, ferro), gusto forte, funzione rimineralizzante.

Agar Agar

Alga rossa, ha un valore calorico quasi nullo,  contiene sali minerali, oligoelementi e fibre sazianti, ha un gusto neutro e viene usata per addensare creme e gelatine, attenua il senso di fame, svolge un’azione gastroprotettiva ed è indicata nei casi di stipsi.

Arame

Ricca di iodio e per questo è particolarmente indicata nei casi di ipotiroidismo.

Le alghe come integratore: Spirulina, Klamatah, Laminaria, Chondrus.

Spirulina

Ricca di aminoacidi, acidi grassi essenziali, proteine di alta qualità (con gli 8 aminoacidi essenziali, più altri 9) e di tutte le vitamine del gruppo B, compresa la B12, la vitamina E, tutti elementi minerali essenziali al nostro corpo (anche il raro selenio). Per le sue proprietà è un alimento indispensabile per vegetariani e vegani. Può essere impiegata in diverse situazioni, tra cui carenze nutrizionali, stress, turbe della memoria, anemia; coadiuvante nelle diete dimagranti.

Klamatah

Contiene vitamine (gruppo B compresa B12, A, C, E, F, K), sali minerali, proteine e aminoacidi (unico cibo in natura che ne contiene 20) di cui il oltre il 60% di proteine nobili, acidi grassi, omega 3, antiossidanti. Le indicazioni per la salute sono veramente numerose, solo per citarne alcune: potenzia il sistema immunitario, è un ricostituente, antitumorale, allevia lo stress.

Laminaria

Ne esistono 31 specie, utilizzate da millenni nella medicina popolare asiatica per curare eczemi, febbri, malattie polmonari, malattie epatiche, gotta, ecc. E’ un coadiuvante nelle diete dimagranti, stimola il metabolismo, aiuta il sistema immunitario e la stanchezza mentale.

Chondrus

Ottima come addensante per salse e zuppe. Ricca di carraghenina (o carragenina), sembra essere molto utile per la cura di dissenteria, infezioni delle vie urinarie e infezioni polmonari croniche. Inoltre è depurativa e detossinante a livello del colon. E’ indicata per molte problematiche, come costipazione cronica, stipsi, allergie ambientali e alimentari, infezioni delle vie urinarie, radiazioni, intossicazioni da metalli pesanti, meteorismo.

Autore

Naturopata ad indirizzo psicosomatico, esperto e appassionato di alimentazione naturale, ha studiato alla scuola Riza di Milano. Promuove l’alimentazione sana e uno stile di vita in sintonia con la natura. Ha ideato e fondato il portale di informazione BenessereCorpoMente dedicato ad alimentazione, benessere naturale, crescita personale e green lifestyle.. Laureato in Scienze dell’Informazione, con una lunga e approfondita esperienza manageriale e professionale, è anche consulente aziendale in ambito Digital Marketing con il progetto Become Yes.