Come lo zucchero ed i carboidrati insulinici influiscono sulle nostre prestazioni mentali e quali cibi sostitutivi mangiare, soprattutto in questo difficile periodo per avere una mente lucida sveglia ed una buona salute.

Quando mangiamo bene, ci sentiamo meglio, non solo, sapevi anche che pensiamo e ci comportiamo meglio?

Molte persone e molto spesso cedono a snack zuccherati o cibi lavorati per calmare il popolare “calo di zucchero nel sangue”, che di solito avviene dopo circa 2 ore dopo pranzo.
Così facendo poi, si ripresenta un nuovo calo a metà pomeriggio.

Questo comportamento prolungato nel tempo riduce la produttività, la capacità di concentrarsi, ci si sente come se ogni sensazione e reazione fosse ritardata.

È vero: mangiare zucchero può effettivamente avere un impatto biologico negativo sulla nostra mente e sulle nostre emozioni, che soprattutto in questo difficile periodo devono restare positive con una mente vigile e lucida.

Ti informo in seguito 5 modi in cui lo zucchero, ed i carboidrati insulinici influenzano la tua concentrazione, l’umore, la memoria, l’equilibrio emotivo e mentale contribuendo ad aumentare ansia e stress.

Troverai anche gli alimenti consigliati per sentirti meglio e vivere meglio!

Focus e umore

Molti studi scientifici seri ormai concordano che lo zucchero
“forma i radicali liberi nella membrana del cervello, compromettendo la capacità di comunicazione delle nostre cellule nervose”.

Ciò provoca una sensazione di “nebbia” quasi un ” sentirsi fuori da se stessi “. Gli studi hanno tracciato forti connessioni tra l’assunzione di zucchero o carboidrati insulinici e una diminuzione del modo in cui ricordiamo i fatti accaduti ed elaboriamo le idee.

Un altro modo in cui lo zucchero influisce sulla prestazioni mentali è attraverso le sue qualità di creare dipendenza:

Quando lo assaggiamo, il cervello si illumina nelle stesse aree e allo stesso modo di quando si assaggia un gin alcolico.

La dopamina, la nostra “sostanza chimica della ricompensa”, aumenta e rafforza il desiderio di avere di più.

Quando stai combattendo un desiderio alimentato dalla dipendenza, entri in un circolo vizioso che compromette la tua energia mentale e ti rende difficile eseguire con lucidità e presenza anche i compiti più semplici.

Questo compromette anche il nostro umore, di conseguenza avremo temperamento più assonnato, una minore pazienza e persino sentimenti depressi.
Alimenti ricchi di proteine e fibre ci danno concentrazione durante il giorno e aiutano a frenare la voglia di zucchero o di carboidrati.

Ecco alcune ottime opzioni:

  • 1/2 tazza di fagioli cotti o ceci
  • 1/2 tazza di lenticchie
  • 10-15 mandorle
  • 30 grammi di parmigiano reggiano di buona stagionatura
  • 10-12 olive verdi

Inoltre il modo migliore per combattere questi cali dell’umore è fare pasti costanti e regolari con proteine e fibre per mantenere costanti i nostri livelli di insulina e aiutarci a rimanere soddisfatti più a lungo.
Prova ad aggiungere questi cibi che stimolano l’umore invece dello zucchero: legumi, Pesce azzurro (trota, sardine, sgombro)  Frutta: Pompelmo, frutti di bosco, Kiwi, lime, mela

Memoria e prestazioni mentali

Una dieta ricca di zuccheri e carboidrati insulinici influisce sulla nostra funzione cognitiva e sulle nostre prestazioni e può anche bloccare i nostri recettori della memoria.
Ci sono chiari collegamenti tra un elevato consumo di zucchero (miele, fruttosio etc..) e problemi di memoria e apprendimento.
In realtà avremo più difficoltà a ricordare ciò che dicono gli altri e creare connessioni tra i concetti.
Ancora più inquietante è la ricerca che suggerisce che l’elevato consumo di zucchero ha ripercussioni a lungo termine e più gravi, dove la memoria è gravemente compromessa.

Gli alimenti per aumentare la tua memoria sono

  • Fonti di vitamina E
  • Oli lavorati al minimo (oliva, cocco)
  • Semi di girasole, mandorle, nocciole, arachidi
  • Fonti di Omega 3 Pesce (salmone, sgombro, tonno)
  • Avocado (sia Omega 3 che vitamina E)
  • Verdure a foglia verde scure dovute al folato (cavoli, spinaci, broccoli, cavoli)

Equilibrio emotivo e mentale

Troppo zucchero ci rende inclini a sbalzi d’umore poiché fa saltare le nostre riserve di vitamina B e blocca i recettori del cromo, entrambi sostanze chimiche naturali che equilibrano emotivamente.

Questo può portare a irritabilità, ansia, comportamento aggressivo, fino a drammatici “up and down” mentali.

Inoltre, ci sono sempre più prove per le connessioni tra la nostra salute intestinale e la salute del cervello. La salute dell’intestino è subordinata al consumo di più alimenti a base vegetale, a basso indice glicemico e all’evitare lo zucchero.
Lo zucchero nutre i batteri cattivi nell’intestino, mentre le verdure e il cibo fermentato alimentano i batteri sani.

Colpire questa omeostasi ci bilancia sia fisicamente che mentalmente.
I cibi sani per aiutarti a raggiungere questa armonia interiore sono:
Verdure verdi non amidacee

Pesce azzurro

Alimenti probiotici come crauti fermentati, e altre verdure fermentate.

Stress

Lo stress, un ostacolo alle prestazioni mentali e il cibo sono strettamente collegati. Quando ci sentiamo stressati, il nostro corpo è inondato di sostanze chimiche correlate alle nostre risposte di lotta o fuga. Lo stress è legato all’eccesso di cibo, all’aumento di peso e persino all’obesità. Ci sentiamo in colpa per aver mangiato troppo o non sapere cosa mangiare per rimanere in buona salute.

Ciò causa più stress di fondo nelle nostre vite. Il modo migliore per ridurlo o eliminarlo del tutto.
Una buona pratica sarebbe inserire tisane di camomilla, valeriana, melissa e verbena.

Autore

Sono una naturopata che predilige le tecniche corporee, effettuo massaggi , sedute di riflessologia plantare, sessioni individuali e in gruppo di fitness- posturale, stretching, rilassamento e meditazione guidata, ho esperienza in fito-floriterapia ed iridologia costituzionale e letture psico-emotive: Ricevo per trattamenti e consulenze a Cesena, ho attivo anche un servizio di consulenze ON-LINE "