L’olio di ricino è celebre per le sue proprietà antinfiammatorie, ed è un rimedio ideale per il trattamento dell’artrite. Può anche essere utilizzato per favolosi massaggi con olio per eliminare le dolore agli arti e alle giunture, placando l’infiammazione dei nervi.

I Benefici dell’olio di ricino, un lassativo naturale contro la costipazione

L’olio di ricino comprende proprietà lassative molto efficaci per eliminare la costipazione.
Assumere questo olio nelle prime ore del mattino con l’aggiunta di una spremuta di agrumi o un succo di frutta aiuta a contrastare il sapore molto amaro.

Tigna? Nessun problema c’è l’olio di ricino

La tigna è una problematica molto fastidiosa che affligge la cute o l’epidermide, colpendo persone di qualunque età e dimostrandosi molto difficile da trattare.
Questo disturbo può essere minimizzato utilizzando l’olio di ricino: cominciamo con diluirlo in olio di cocco e frizioniamo sulle aree interessate.
Lasciando poi riposare per una notte e perseverate finché non notate sostanziali miglioramenti.

Trattamenti delle pelle: per acne, scottature solari e bolle

Se la vostra pelle soffre di una delle problematiche sopra citate, l’olio di ricino interviene in vostro supporto.
Applicazioni regolari su una base di due volte al giorno con un batuffolo di cotone porteranno graduali miglioramenti.

Olio di ricino e cosmesi: prevenire smagliature, perdita di capelli e ridonare la bellezza naturale delle ciglia

Perdita di capelli: omega 9 e acido ricinoleico in nostro aiuto

L’olio di ricino consiste principalmente in grassi omega 9, fondamentali per la corretta nutrizione del capello e la conseguente crescita.
La presenza di acido ricinoleico proteggerà inoltre il cuoio capelluto da infezioni, una delle principali cause della perdita dei capelli.

Prevenire smagliature e contrastare l’acne

Ancora una volta quest’olio si manifesta estremamente benefico per l’acne e la combatte, rilasciando dei batteri che portano ad un miglioramento degli strati dell’epidermide.
Per effettuare questo trattamento, applicate l’olio direttamente sul vostro viso e lasciate riposare per una notte, risciacquando solo il mattino successivo.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org