I vegetali a foglia verde sono una delle primarie fonti di calcio nella nutrizione umana. Tenete presente che il calcio per essere assimilato deve essere in proporzioni di 2 a 1 con il fosforo, anche da qui l’ importanza di una dieta varia e bilanciata

La carenza di calcio nell’ alimentazione moderna

In questo articolo, di cui raccomando la lettura, abbiamo descritto gli effetti negativi dell’ alimentazione moderna sulle nostre riserve del calcio. Ora vedremo come ricostituire tali riserve di calcio, sfruttando le fonti migliori a nostra disposizione provenienti dal mondo vegetale. questa guida è particolarmente indicata per tutti, non solo per vegetariani e vegani.

I vegetali a foglia verde.

I vegetali a foglia verde sono una delle primarie fonti di calcio nella nutrizione umana. Tenete presente che il calcio per essere assimilato deve essere in proporzioni di 2 a 1 con il fosforo, anche da qui deriva l’ importanza di una dieta varia e ben bilanciata.

Alghe:

Agar agar, dulse, hiziki, kpmbu, kelp, wakame.

Bevande:

latte di soia, birra

Cereali e derivati:

farina integrale, grano saraceno, germe di grano, granola, mais, riso integrale.

Frutta secca:

fichi, noci, pere, pesche, uvetta.

Legumi e semi:

Ceci, fagioli biachi, borlotti e neri secchi, tofu, fagioli di soia cotti, arachidi, castagne arrosto, mandorle, nocciole, semi di girasole, semi di sesamo, semi di zucca.

Verdure:

Broccoli al vapore, carciofo romano, cavolo rapa, cavolo cinese, crauti,c rescione, faglie di cavolo, prezzemolo, zucca, rape.

Alessandro Di Coste

Autore

Lo staff di naturopataonline.org