Il Coenzima Q10, chiamato ubichinone è fondamentale per la produzione di energia e diminuisce con l’ avanzare dell’ età. Antiossidante fondamentale per l’ elasticità della pelle. contrasta la stanchezza ed aumenta la forza.

Cos’ è il Coenzima Q10 (CoQ)

Il Coenzima Q 10 (CoQ) non è una vera propria vitamina in quanto  viene sintetizzato dall’organismo a livello cellulare. Le reazioni chimiche che portano alla produzione di coenzima Q10 sono complesse e dipendono da molti altri nutrienti essenziali ( vitamine ed altri coofattori ), una loro carenza implica una diminuzione della produzione del coenzima Q10.
Inoltre, la capacità di sintesi organica diminuisce con l’avanzare dell’età, con l’utilizzo di alcuni farmaci o a seguito di malattie croniche o tumore. In questi casi diventa indispensabile un’assunzione tramite l’alimentazione o un’integrazione.

Quali sono le principali funzioni del Coenzima Q10?

  1. Il Coenzima Q10 è fondamentale nella produzione di energia. Favorisce la respirazione cellulare all’interno del mitocondrio facilitando la produzione di ATP in presenza di ossigeno. In sostanza contribuisce al corretto funzionamento della cellula stessa migliorando la capacità di utilizzare l’energia disponibile. Ricordo che la produzione di ATP è la fonte energetica principale di tutti processi dell’organismo.
  2. Il coenzima Q10 è anche un’ importante antiossidante e protegge le cellule dai radicali liberi. In particolar modo si rivela efficace contro i perossidi che danneggiano il collagene e l’elastina, costituenti principali della struttura dermica.  In questo modo contrastano la perdita di elasticità della pelle . Per le stesse proprietà, rallenta la formazione delle rughe e non a caso è utilizzato in alcune creme antirughe.
  3. Un’altra funzione interessante, è quella di contrastare l’istamina con benefici risultati nell’asma nelle allergie e nei disturbi respiratori
  4. Incrementa la fertilità, la quantità di liquido seminale e la motilità degli spermatozoi. In abbinamento a Selenio, Vitamina E e zinco, può essere utile a favorire la fertilità maschile.

Indicazioni:

  • Invecchiamento cutaneo : protegge il collagene e l’elastina
  • Astenia e stanchezza : permette una migliore respirazione cellulare con disponibilità maggiore di energia
  • Aumento della forza muscolare  e della tolleranza all’esercizio fisico
  • Antiossidante per contrastare i radicali liberi .Ha dato quindi in tutte le forme di forte stress ossidativo come tumori, e patologie cronico degenerative.
  • Allergia e rinite allergica stagionale,: grazie alla sua capacità di contrastare l’istamina
  • Artrite reumatoide

L’efficacia del coenzima Q10 in alcune patologie

Le patologie in cui il coenzima Q10 risulta più efficace sono quelle associate a disfunzione mitocondriale.

Il cuore ha una elevata concentrazione di coenzima Q10. Per questo il suo utilizzo avviene soprattutto nelle malattie cardiovascolari, ed anche durante gli interventi di chirurgia cardiaca per migliorare il decorso post operatorio. Anche nel Parkinson, si rivela utile. È stato anche accertato il suo ruolo di protezione nei confronti delle cellule neuronali

In quali alimenti è possibile trovare il coenzima Q10

Gli alimenti più ricchi di coenzima Q10 sono gli spinaci le arachidi e il tonno le sardine il manzo. Ricordo che coenzima Q10 è un trasportatore liposolubile. È un suo assorbimento ottimale è necessario assumere dei grassi durante l’alimentazione.

Dose giornaliera raccomandata di coenzima Q10.

RDA, dose giornaliera raccomandata, si attesta varia dai 30 ai 100 mg al giorno. Il dosaggio dipende dalle condizioni della persona e dell’attività lavorativa o sportiva e dall’età e dall’eventuale assunzione di farmaci. Sebbene non siano noti effetti collaterali nell’assunzione di coenzima Q10, prima di eccedere nella dose è bene consultare il proprio medico curante.

Gli integratori alimentari di coenzima Q10 e le preparazioni disponibili in commercio

Per le sue proprietà, il coenzima Q10 è adatto ad essere inserito in numerose preparazione. Le applicazioni principali oltre all’integrazione del solo componente, lo vedono utilizzata a vari dosaggi, in prodotti attivi contro lo stress ossidativo ( antiossidanti ) ed in tonici energetici per il recupero muscolare e disturbi da stanchezza, e in creme e cosmetica antirughe ed antiage. Il Coenzima Q10 ha funzioni simili alla vitamina E. L’ integrazione di entrambi composti ne aumenta la reciproca efficacia.

Named  Ar-Quten: Integratore alimentare di coenzima Q10 in compresse con apporto di  20mg di Coenzima Q10. Le indicazioni per l’ integrazione di solo coenzima Q10 come antiossidante, antinvecchiamento, sono anche quelle in cui si è osservata una diminuzione sierica di Coenzima Q10 : malattie cardiovascolari, ipertensione.
Disponibile in Farmacia

Fonti Bibliografiche :

  • Nutrizione in naturopatia – Tecniche nuove
  • Almanacco della nutrizione – Kirschmann
  • Coenzyme Q10 – Encyclopedia of dietary supplements
  • Manuale di nutrizione familiare – Tecniche nuove
Autore

Fondatore del portale Naturopataonline. Naturopata, Posturologo, Consulente nutrizionale.