Da anni si combatte una guerra silenziosa contro i grassi nell’alimentazione: “Fanno male, ne assumiamo troppi e ne consumiamo troppo pochi. “ La realtà non è certamente questa. I grassi non sono tutti uguali e ce ne sono alcuni che sono fondamentali per la vita stessa. Parliamo degli acidi grassi essenziali, più conosciuti come Omega 3 e Omega 6. Scopriamone i benefici per chi pratica sport.

I grassi non sono tutti uguali

I grassi si dividono in due categorie: quelli che fanno bene alla salute e quelli che al contrario possono provocare malattie: I grassi “ cattivi” sono accusati di contribuire all’ aterosclerosi  e all’ aumento eccessivo dei trigliceridi e tutte le conseguenze che ne possono derivare. Al contrario i grassi “buoni “ conosciuti come acidi grassi monoinsaturi e  polinsaturi, sono da considerarsi molto utili come vedremo.

Gli acidi grassi essenziali sono fondamentali per la prestazione sportiva. EFA è la sigla inglese per acidi grassi essenziali.

Quando introduciamo attraverso l’ alimentazione gli acidi grassi, questi vengono conservati sotto forma di triacylgliceridi, più conosciuti come trigliceridi. Ebbene, per gli sportivi che si sottopongono a sforzi prolungati, questi acidi grassi essenziali rappresentano una formidabile scorta di energia a “basso costo”. Infatti, gli acidi grassi forniscono 9.3 kcal contro le 4.1 dei carboidrati. Le scorte degli acidi grassi hanno anche il vantaggio di non doversi legare all’acqua per essere conservate al contrario di come avviene per il glicogeno ( 1 g. di glicogeno richiede 3 g. di acqua). Uno sportivo ben allenato non ha nessuna difficoltà a bruciare questi acidi grassi per ottenere energia. Ricordo che per essere bruciati, i grassi richiedono carboidrati (acido piruvico): per non dimenticarlo cito questo vecchio detto tra i maratoneti “ i grassi bruciano sotto il fuoco dei carboidrati”.

I benefici degli acidi grassi (EFA) 

  • Riducono il catabolismo proteico tipicamente associato all’attività fisica
  • Migliorano l’azione dell’ insulina, rendendola più stabile
  • Ottimizzano l’utilizzo dell’ossigeno, fondamentale per tutti i processi aerobici e collegati alla produzione di energia 
  • Sostengono il fegato e rafforzano il sistema immunitario
  • Gli Omega, contribuiscono alla riduzione del colesterolo ematico totale e favoriscono l’ incremento del colesterolo HDL (il colesterolo buono), 

Gli acidi grassi e il testosterone

Il testosterone è l’ormone che contribuisce all’ accrescimento della massa muscolare. Diete povere di acidi grassi essenziali (EFA) riducono i livelli di testosterone attivo.

E non dimentichiamoci del cuore: Gli acidi grassi essenziali proteggono il nostro apparato cardiocircolatorio.

Diversi studi hanno dimostrato che sono in grado di ridurre il rischio di malattie infiammatorie e cardiovascolari. (POLINSATURI OMEGA3 OMEGA6)

Quali sono gli acidi essenziali più utili?

Gli acidi grassi più utili all’organismo sono gli acidi grassi delle serie OMEGA Questi acidi grassi sono detti essenziali (EFA) poiché non sono sintetizzabili dall’organismo e devono essere introdotti con la dieta. Una volta introdotti, sono trasformati per produrne altre varianti: il capostipite degli Omega 6 è l’acido linoleico, mentre dall’ acido alfa-linolenico si ottengono gli analoghi Omega 3.

Apporto nutrizionale e integrazione degli acidi grassi essenziali (EFA)

Non sempre è facile integrare il corretto fabbisogno di acidi grassi essenziali, in rapporto all’attività sportiva effettuata. Anche la praticità dell’assunzione può rappresentare un ostacolo.  In molti casi un buon integratore completo e bilanciato, può semplificarci la vita aiutando le nostre performance.

Le fonti principali di omega 3 sono di origine animale ( olio di fegato di merluzzo) e non esenti da contaminazione da metalli pesanti ( piombo e mercurio). Ancora più difficile per chi segue un regime vegan o vegetariano non soffrire di carenza di questi acidi grassi.

Conclusioni: I benefici degli Acidi Grassi essenziali per lo sport sono troppo importanti per trascurane l’ assunzione.

Gli Acidi grassi della serie Omega sono fondamentali per la salute di tutti e in particolare per chi pratica sport.  Ricordiamoci sempre che l’attività sportiva consuma molti più nutrienti: per questo motivo è fondamentale un‘adeguata dieta supportata da un‘accorta integrazione nutrizionale.

Autore

Fondatore del portale Naturopataonline. Naturopata, Posturologo, Consulente nutrizionale.