Sono sempre stata molto attenta al benessere psicofisico e per me, che sono una godereccia, questo equilibrio si è sempre basato anche su ciò che mi nutriva.

“Siamo ciò che mangiamo” è realmente un precetto più che vero, tanto che mi sono appassionata -tra i vari studi- anche alla dietetica cinese per capire e usare il ‘valore energetico’ dei vari cibi, al meglio; non solo… ma ad usarli anche come medicina.

Di questi tempi si parla moltissimo di OMEGA: acidi grassi essenziali per il nostro corpo; i più “noti” sono gli Omega 3, ma ne esistono anche altri.

Vi illustro quali sono e le loro proprietà:

  • OMEGA 3: proteggono cuore, vista, sistema nervoso ed arterie
  • OMEGA 5: riparano le cellule danneggiate, prevengono le malattie cardiovascolari, proteggono da diversi tumori, aiutano a regolare l’insulina, riducono il colesterolo ‘cattivo’
  • OMEGA 6: contrastano psoriasi, eczemi e dermatiti, abbassano il colesterolo, prevengono il diabete, l’ipertensione e l’artrite reumatoide
  • OMEGA 7: impediscono al corpo di accumulare grasso ed accelerano il metabolismo, sono antiossidanti e antinfiammatori
  • OMEGA 9: aumentano il sistema immunitario e danno un valido aiuto contro l’invecchiamento della pelle.

Questo è un rapido schema che presenta alcune proprietà di questi grassi così importanti per il nostro organismo. E voi, ne consumate?

Autore

Stella Virgilio laureata in lingue presso l'Università degli Studi di Milano, Riflessologa Plantare, nonché naturopata in fieri presso l'Istituto Riza di Milano; ho conseguito vari master tra cui Digitopressione Dinamica, Tecnica Craniosacrale e Riflessologia Integrata. L' interesse per la 'tradizione', la multietnicità e una visione prettamente olistica ed etica del mondo mi hanno permesso di essere qui. Tra le molte passioni, adoro cucinare: la ritengo una forma di comunicazione e di amore; è anche per questo sono felicemente vegetariana.