I molteplici benefici dell’olio di cocco per il tuo cervello, il cuore, le articolazioni e altro ancora!

Ad oggi, ci sono oltre 1.500 studi che dimostrano che l’olio di cocco è uno degli alimenti più salutari del pianeta. I benefici e gli usi dell’olio di cocco vanno al di là di ciò che la maggior parte della gente pensa, dalla polpa di cocco essiccata all’olio di cocco – il tutto è un vero super alimento.

La ricerca ha finalmente scoperto i segreti di questo straordinario super food: i grassi sani chiamati acidi grassi a catena media (MCFA).

Questi grassi unici includono:

  • Acido caprilico
  • Acido laurico
  • Acido caprico

Circa il 62% degli oli contenuti nel cocco è costituito da questi tre acidi grassi sani e il 91% del grasso nell’olio di cocco è costituito da grassi saturi sani. Questa composizione grassa lo rende uno dei grassi più benefici del pianeta, come mostra il database dei nutrienti dell’USDA.

La maggior parte dei grassi che consumiamo impiegano più tempo a digerire, ma gli MCFA trovati nell’olio di cocco forniscono la fonte perfetta di energia perché devono passare attraverso un processo in tre fasi per essere trasformati in carburante rispetto ad altri grassi che devono passare attraverso un Processo in 26 passaggi!

A differenza degli acidi grassi a catena lunga presenti negli oli vegetali, gli MCFA sono:

  • Più facile da digerire
  • Non facilmente immagazzinato come grasso
  • Antimicrobico e antimicotico
  • Di dimensioni più ridotte, che consente una più facile permeabilità cellulare per l’energia immediata
  • Elaborato dal fegato, il che significa che vengono immediatamente convertiti in energia invece di essere immagazzinati come grassi
  • Tutto ciò dimostra perché questo olio di cocco copra sia un vero super alimento, ed è per questo che i benefici dell’olio di cocco sono così abbondanti e sorprendenti.

Benefici provati dell’olio di noce di cocco

Secondo la ricerca medica e il database dei nutrienti dell’USDA, l’olio di cocco beneficia il corpo nei seguenti modi:

1. Trattamento naturale comprovato dalla malattia di Alzheimer

La digestione di MCFAs da parte del fegato crea chetoni che sono prontamente accessibili dal cervello per l’energia. I chetoni forniscono energia al cervello senza bisogno di insulina per elaborare il glucosio in energia.
Recenti ricerche hanno dimostrato che il cervello crea in realtà la propria insulina per elaborare il glucosio e potenziare le cellule cerebrali. Poiché il cervello di un malato di Alzheimer perde la capacità di creare la propria insulina, i chetoni di olio di cocco potrebbero creare una fonte alternativa di energia per aiutare a riparare la funzione cerebrale.

2. Previene la malattia cardiaca e l’ipertensione

L’olio di cocco è ricco di grassi naturali saturi. I grassi saturi non solo aumentano il colesterolo sano (noto come colesterolo HDL) nel tuo corpo, ma aiutano anche a convertire il colesterolo “cattivo” LDL in buoni livelli di colesterolo.
Aumentando l’HDL nel corpo, aiuta a promuovere la salute del cuore e ridurre il rischio di malattie cardiache. L’olio di cocco favorisce anche il cuore abbassando i trigliceridi alti.

3. Tratta le infezioni renali e protegge il fegato


È noto che l’olio di cocco aiuti a guarire le infezioni del tratto urinario e dei reni. Gli MCFA nell’olio funzionano come un antibiotico naturale interrompendo il rivestimento lipidico sui batteri e uccidendoli. La ricerca mostra anche che l’olio di cocco protegge direttamente il fegato dai danni.
L’acqua di cocco aiuta anche a idratare e sostenere il processo di guarigione.

4. Riduce l’infiammazione e l’artrite

In uno studio in India, gli alti livelli di antiossidanti presenti nell’olio di cocco vergine si è constatato che riducevano l’infiammazione e l’artrite trattata in modo molto efficace .
In un altro studio recente, si è rilevato come abbia funzionato sia come analgesico che come anti-infiammatorio.

5. Migliora il diabete di tipo II

Quando le cellule si rifiutano di rispondere all’insulina e non assorbono più il glucosio per l’energia, allora sono considerate resistenti all’insulina. Il pancreas pompa quindi più insulina per compensare e crea un ciclo di sovrapproduzione. La resistenza all’insulina è il precursore del diabete di tipo II.
Gli MCFA nell’olio di cocco aiutano a bilanciare le reazioni insuliniche nelle cellule e promuovono un sano processo digestivo. Eliminano la tensione sul pancreas e danno all’organismo una fonte di energia coerente che non dipende dalle reazioni del glucosio, che possono prevenire la resistenza all’insulina e il diabete di tipo II.

6. Olio di cocco per perdita di peso

A causa delle capacità di creazione di energia dell’olio di cocco e del fatto che si tratta di un olio senza carboidrati, non c’è da meravigliarsi che sia utile per perdere peso. Aiuta a bruciare grassi e calorie, a ridurre l’appetito e negli studi è stato particolarmente utile per perdere il grasso della pancia.

Potrebbe sembrare controintuitivo pensare che mangiare olio di cocco (un grasso) possa contribuire alla perdita di grasso, ma in realtà è abbastanza logico. La chiave per comprendere questo fenomeno risiede nella capacità multidimensionale degli MCFA di controllare una varietà di processi fisiologici.
Ad esempio, già nello studio del 1985 pubblicato sul Journal of Toxicology and Environmental Health  menzionato sopra, è stato scoperto che l’acido caprico mostra miglioramenti significativi nella funzione tiroidea, aiuta a ridurre la frequenza cardiaca a riposo e aiuta il corpo a bruciare i grassi per produrre energia.
Più di recente, l’Obesity Research Journal ha pubblicato uno studio della Boston University Medical School che ci fornisce un indizio sul perché gli MCFA hanno capacità di bruciare i grassi.

7. Coadiuvante nella costruzione del muscolo

Gli MCFA non sono solo buoni per bruciare grassi; sono anche grandi per la costruzione muscolare. Gli MCFA trovati in cocco sono anche usati in molti prodotti per la costruzione muscolare.
La stragrande maggioranza degli integratori prodotti pesantemente, tuttavia, utilizza forme elaborate di MCFA. Mangiando invece le noci di cocco reali,  si ottengono i veri benefici. Agli sportivi è raccomando di aggiungere da 1 a 3 tre cucchiai di olio di cocco a un frullato per la costruzione dei muscoli ogni giorno.

Cosa aspetti inserisci un po’ di olio di cocco nella tua dieta, il suo lieve sapore dolce risulta utile anche per dolcificare.

Autore

Sono una naturopata che predilige le tecniche corporee, effettuo massaggi , sedute di riflessologia plantare, sessioni individuali e in gruppo di fitness- posturale, stretching, rilassamento e meditazione guidata, ho esperienza in fito-floriterapia ed iridologia costituzionale e letture psico-emotive: Ricevo per trattamenti e consulenze a Cesena, ho attivo anche un servizio di consulenze ON-LINE "