Gli enzimi sono sostanze a base di proteine che aiutano a stimolare le reazioni chimiche. Uno di questi enzimi cruciali per la salute umana è chiamato lipasi – Cos’è esattamente la lipasi?

La lipasi è uno dei più importanti enzimi digestivi rilasciati principalmente dal pancreas nell’intestino tenue per aiutare il corpo ad elaborare e assorbire i grassi.

Aiutando l’organismo a scindere e assorbire i grassi, fa molto di più per il corpo di quanto ci si aspetterebbe – può aiutare in modo naturale i principali disturbi digestivi come la celiachia e gravi condizioni di salute come la fibrosi cistica.

La lipasi viene spesso presa in combinazione con altri due enzimi vitali: proteasi e amilasi. Mentre la lipasi scinde i grassi, le proteine dei processi della proteasi e l’amilasi si prendono cura dei carboidrati. Quando tutti questi enzimi sono al giusto livello nel tuo organismo, la digestione e la salute generale possono essere davvero ottimali.

Il test della lipasi può essere fatto per capire dove dovrebbero essere i livelli di enzima. Se si soffre di problemi digestivi quando si consumano cibi grassi, potrebbe essere la colpa di una carenza di lipasi. Continua a leggere per sapere come viene utilizzata la lipasi dal tuo organismo e come può aiutare te o chi ami per superare alcuni problemi di salute piuttosto seri.

Cos’è la lipasi?

La lipasi è un enzima che scinde i grassi in modo che l’intestino possa assorbirli. La lipasi idrolizza i grassi come i trigliceridi nelle loro componenti di acido grasso e molecole di glicerolo. Si trova nel sangue, succhi gastrici, secrezioni pancreatiche, succhi intestinali e tessuti adiposi.

Il corpo usa i trigliceridi per produrre energia ed ha bisogno di una certa quantità di trigliceridi per una buona salute. Tuttavia, alti livelli di trigliceridi possono aumentare il rischio di malattie cardiache e possono anche essere un segnale della sindrome metabolica. Questo è solo uno dei motivi per cui è importante che la lipasi faccia il suo lavoro! Ciò che è considerato un livello di lipasi sano varia notevolmente. Alcuni laboratori dicono fino a 85 Ui/L è un valore nella norma, mentre altri credono fino a 160 Ui/L sia un valore normale.

Può qualcosa ridurre i livelli della lipasi? Si, la ricerca ha suggerito che l’acqua fluorurata potrebbe essere responsabile della diminuzione dell’attività della lipasi e della proteasi pancreatiche. Lo studio, sebbene condotto su maiali, ha implicazioni di ampia portata relative all’aumento dei danni dei radicali liberi e alla perdita di produzione dei mitocondri.

Questa è una buona ragione per pensare alla qualità dell’acqua che si consuma ogni giorno perché certamente non si vuole che l’assunzione di acqua diminuisca l’attività degli enzimi digestivi tanto necessari.

I 7 principali benefici per la salute

La lipasi è assolutamente fondamentale per una corretta digestione dei grassi, che influenza così tante funzioni corporee e condizioni di salute. La maggior parte delle persone non ha bisogno di ulteriore lipasi. Tuttavia, se si ha una qualsiasi delle seguenti condizioni di salute, potrebbe essere utile avere una quantità maggiore di questo enzima.

  1. Un aiuto per la sindrome del colon irritabile: integratori contenente lipasi e altri enzimi pancreatici possono aiutare a ridurre i gas e la pesantezza, successiva ad un pasto soprattutto con un alto valore di grassi. Questi sintomi sono comunemente associati a problemi digestivi come la sindrome del colon irritabile. La ricerca ha anche dimostrato che alcuni pazienti con sindrome del colon irritabile possono avere insufficienza pancreatica esocrina, che è l’incapacità di digerire correttamente il cibo a causa della mancanza di enzimi digestivi prodotti dal pancreas. Uno studio del 2010 ha esaminato la prevalenza dell’insufficienza pancreatica esocrina in pazienti con sindrome del colon irritabile predominante nella diarrea ed ha appurato che l’insufficienza è stata rilevata in almeno il 6,1% dei pazienti studiati. Lo studio punta alla terapia enzimatica pancreatica come un modo per ridurre i sintomi spiacevoli come la diarrea e il dolore addominale per i malati di sindrome dell’intestino irritabile che hanno un’insufficienza pancreatica di base (1).
  1. Celiachia: è un tipo di malattia autoimmune caratterizzata da una risposta infiammatoria al glutine che danneggia il tessuto all’interno dell’intestino tenue. L’intestino tenue è un organo a forma di tubo tra lo stomaco e l’intestino crasso, dove un’alta percentuale di sostanze nutritive sono solitamente assorbite. Tuttavia, nelle persone con malattia celiaca, questo processo smette di funzionare correttamente. I sintomi della celiachia possono includere dolore addominale, gonfiore, perdita di peso e stanchezza (2).Prima di tutto, è fondamentale seguire una dieta completamente priva di glutine evitando tutti i prodotti contenenti frumento, orzo o segale. Inoltre, gli enzimi pancreatici compreso la lipasi hanno dimostrato di aiutare a trattare la malattia celiaca. In uno studio randomizzato di bambini con malattia celiaca, i bambini che hanno ricevuto la terapia con enzimi pancreatici (inclusa la lipasi), hanno avuto un modesto aumento di peso rispetto a quelli che hanno ricevuto il placebo. L’aumento di peso è avvenuto durante il primo mese e lo studio conclude che gli enzimi pancreatici sembrano essere particolarmente utili durante i primi 30 giorni dopo la diagnosi. Questo risultato è utile e significativo poiché i bambini e gli adulti con malattia celiaca spesso soffrono di diarrea, perdita di peso, dolore e gonfiore addominale, stanchezza o eruzioni cutanee dolorose. Infatti, circa la metà di tutte le persone con diagnosi di celiachia sperimentano la perdita di peso.
  1. Fibrosi cistica: è una malattia ereditaria che sconvolge le normali funzioni delle cellule epiteliali, le cellule che rivestono i passaggi di molti dei nostri più importanti organi – compresi i polmoni e il sistema respiratorio, fegato, reni, pelle e sistema riproduttivo. Le persone con fibrosi cistica producono sproporzionatamente muco spesso e appiccicoso e spesso hanno carenze nutrizionali perché il muco impedisce agli enzimi pancreatici di raggiungere l’intestino. Assumere gli enzimi pancreatici compresa la lipasi può aiutare il corpo di chi soffre di fibrosi cistica ad assorbire meglio i necessari nutrimenti ed energia dal cibo (3).
  1. Blocco e malfunzionamento della cistifellea: la cistifellea è una piccola sacca a forma di pera infilata dietro ai lobi del fegato. Il suo compito principale è quello di immagazzinare la bile ricca di colesterolo che viene secreta dal fegato e, questa bile insieme alla lipasi aiuta il corpo a digerire i cibi grassi. Se hai problema alla cistifellea o non hai affatto la cistifellea, allora un’integrazione che contenga la lipasi può essere molto utile.La lipasi è assolutamente fondamentale per una corretta digestione e assorbimento dei grassi. Se ti hanno rimosso la cistifellea, potresti avere difficoltà a digerire certi alimenti, specialmente quelli grassi. Gli enzimi lipasi possono essere un ottimo rimedio naturale alla cistifellea, poiché aiuta a migliorare l’uso della bile e la digestione dei grassi.Potresti pensare che sia bene non consumare o digerire correttamente i grassi, ma senza grassi sani di alta qualità nella propria alimentazione, come l’omega 3 il tuo benessere ne risentirà perché questi grassi sono essenziali per una buona salute. La lipasi insieme alla bile è ciò che assicura che questi grassi sani vengano correttamente utilizzati quando si ha un malfunzionamento della colecisti, o non c’è affatto la cistifellea.
  1. Livelli di colesterolo sani e salute cardiovascolare: poiché la lipasi aiuta il corpo a digerire i grassi, una carenza può portare a livelli più alti e malsani di colesterolo e trigliceridi, che a sua volta può contribuire direttamente a problemi cardiovascolari. Le persone che sono carenti di lipasi tendono ad avere alti livelli di colesterolo e grassi nel sangue. Quando i livelli di trigliceridi si avvicinano a 1,000 mg/dl, si può sviluppare la pancreatite (una grave infiammazione del pancreas) oltre alle malattie cardiache. Alti livelli di trigliceridi sono anche legati all’obesità, al diabete di tipo2 e alla sindrome metabolica (5).
  1. Aumenta l’assorbimento dei nutrienti :avere livelli di lipasi sufficienti aiuta il corpo ad assorbire correttamente le vitamine e i minerali dagli alimenti che si mangiano. È anche estremamente importante avere il giusto equilibrio di enzimi per elaborare questi cibi. La terapia sostitutiva con gli enzimi pancreatici è attualmente il cardine del trattamento per il malassorbimento dei nutrienti.
  1. Perdita di peso:  la ricerca ha dimostrato che la lipasi potrebbe essere complementare per la perdita di peso dal momento che abbatte il grasso che è nel corpo. Alcuni anni fa, gli scienziati sono stati in grado di manipolare la lipasi e triplicare la sua potenza girando su un “interruttore” molecolare che accende e spegne l’enzima. In realtà sono riusciti a far funzionare gli enzimi lipasi tre volte di più, aumentando la digestione dei grassi dal 15 al 45% delle volte. Questa scoperta scientifica pubblicata sulla rivista di “American Chemical Society” potrebbe davvero aiutare le persone alle prese con l’obesità e gravi problemi di salute correlati come problemi cardiaci e diabete. Inoltre, conoscendo ed essendo in grado di manipolare questo “interruttore di accensione” enzimatica, sembra funzionare per tutti gli enzimi. Se gli scienziati sono in grado di capire come attivare e disattivare gli enzimi, allora potrebbe esserci un modo per aiutare o addirittura curare tutte quelle condizioni di salute che coinvolgono l’attività enzimatica (6).

Il Test della lipasi

Per scoprire il proprio livello di lipasi, ci si deve sottoporre ad un esame del sangue. Assicurandosi di digiunare per otto ore prima del test. Il tuo medico potrebbe anche chiederti di interrompere l’assunzione di alcuni medicinali che potrebbero influenzare il test, inclusi farmaci antidolorifici, come la codeina e la morfina, pillole anticoncezionali, diuretici, farmaci colinergici e altri.

Simile al test dell’amilasi, il test della lipasi viene spesso condotto per verificare la presenza di malattie del pancreas. Il test della lipasi può aiutare a diagnosticare i problemi del pancreas perché si manifesta nel sangue quando il pancreas è danneggiato. Questo test può anche essere fatto per livelli “normali” che possono variare tra laboratori. Tuttavia, i valori normali sono generalmente compresi tra 0 e 160 unità per litro.

Se scopri che hai livelli elevati di lipasi, potrebbe essere dovuto a:

  • occlusione intestinale
  • celiachia
  • tumore al pancreas
  • infezione o gonfiore del pancreas
  • ulcera duodenale

Nella pancreatite acuta, i livelli di lipasi sono molto alti, spesso da 5 a 10 volte superiori alla norma. Le concentrazioni di lipasi in genere aumentano entro 4/8 ore da un attacco pancreatico acuto e rimangono elevate fino a 7 ad un massimo di 14 giorni.

Note interessanti

  • Le lipasi sono il secondo gruppo di enzimi più studiati e sono la più semplice da capire.
  • La maggior parte della digestione lipidica negli adulti avviene nella parte superiore dell’intestino tenue e viene eseguita da una lipasi pancreatica, che è la lipasi secreta dal pancreas.
  • Mentre invecchiamo, i nostri corpi producono meno proteasi, lipasi e amilasi, il che significa che la digestione di proteine, grassi e carboidrati può essere ridotta man mano che invecchiamo.
  • Il test della lipasi è più accurato del test dell’amilasi per diagnosticare la pancreatite.
  • Si può avere un alto livello di lipasi anche se non si hanno problemi con il pancreas.

Dove trovarla e come usarla

Studi hanno dimostrato che ci sono alimenti che contengono la lipasi tra cui: avocado, noci, pinoli, noce di cocco, fagioli lupini, lenticchie, ceci, avena e melanzane. Quando si tratta di semi e fagioli crudi, è meglio metterli in ammollo prima del consumo perché contengono naturalmente inibitori enzimatici, che possono bloccare la funzione enzimatica.

Integratori di lipasi sono disponibili presso negozi specializzati o online. Raccomando una miscela di enzimi a spettro completo. Possono essere derivati da fonti animali o vegetali. La lipasi è spesso comunemente disponibile in forma d’integrazione insieme ad altri enzimi come la proteasi e l’amilasi. Sono disponibili anche integratori di enzimi vegani. Nella maggior parte dei casi, la lipasi in questi prodotti è derivata dall’Aspergillus niger. Questo è un prodotto fermentato a base di funghi piuttosto che di bue o di maiale, che è l’estratto più comune usato per gli integratori di lipasi.

Il dosaggio può variare a seconda dell’integratore scelto. Parlare col proprio medico per il giusto dosaggio e per le proprie specifiche condizioni di salute. Comunque, il dosaggio standard è di 1-2 capsule tre volte al giorno 30 minuti prima dei pasti a stomaco vuoto.

Non si dovrebbero somministrare enzimi ai bambini di età inferiore ai 12 anni se non sotto la supervisione di un medico.

Controindicazioni ed avvertenze

La lipasi è un integratore sicuro per la maggior parte delle persone. Effetti collaterali minori possono includere nausea, crampi e diarrea. Durante la gravidanza e l’allattamento, contattare il medico prima di assumere qualsiasi integratore enzimatico. Se si ha la fibrosi cistica, alti dosaggi di lipasi potrebbero peggiorare alcuni dei sintomi.

Se si assumono farmaci per favorire la digestione o enzimi digestivi, non si deve usare la lipasi senza prima parlare con il proprio medico.

Se si assumono altri enzimi digestivi come papaina, pepsina, betaina potrebbero distruggere gli enzimi lipasi. Per evitare che ciò accada, è possibile scegliere prodotti enzimatici enterici rivestiti, che sono protetti dalla distruzione dell’acido dello stomaco.

Come sempre, parla col tuo medico curante prima di prendere qualsiasi integratore enzimatico se hai problemi di salute o stai prendendo altri farmaci o integratori.

Conclusioni

  • La lipasi non solo aiuta il tuo corpo ad abbattere correttamente i grassi sani e malsani, ma aiuta anche ad assorbire i nutrienti vitali dagli alimenti che mangi.
  • La lipasi si è mostrata utile per molti problemi di salute sia comuni che gravi, inclusi, ad esempio l’indigestione, fibrosi cistica, celiachia e sindrome del colon irritabile.
  • Può anche dare importanti contributi positivi alla salute della cistifellea e del cuore.
  • Puoi mangiare tutti gli alimenti salutari del mondo, ma avere i giusti livelli di enzimi vitali come la lipasi farà in modo che quelle scelte intelligenti alla fine portino benefici alla tua salute generale.
  • Se hai la sensazione che i tuoi livelli di lipasi non siano come dovrebbero essere, un semplice esame del sangue può darti la risposta.
Autore

Vivo a Genova dove svolgo la libera professione di Naturopata. Nella mia vita sono sempre stata attenta a tutto ciò che è "natura" ed ho seguito i più svariati corsi sull'argomento. Ho conseguito il diploma di Naturopatia presso la Scuola Superiore di Naturopatia di Genova affiliata Universite' Europeene Jean Monnet. Ho approfondito con varie specializzazioni come Cristalloterapia e Aromaterapia e attualmente sono Wellness Advocate Doterr