Jackfruit un frutto esotico unico
Il Jackfruit è un frutto considerato un super alimento, non molto conosciuto in Europa.
La sua pianta il cui nome scientifico è Artocarpus heterophyllus, è una pianta tropicale della famiglia delle Moracae, la più grande al mondo, viene coltivata per i suoi frutti che sono giganteschi, hanno una buccia piena di aculei, all’interno troviamo numerosi semi ricoperti dalla polpa gialla e dolce, dal tipico aroma che sembra un incrocio tra ananas e mango. È endemico dell’India e dei paesi limitrofi del Sud Est Asiatico, ha grandi difficoltà a crescere in paesi dove le temperature rasentano lo zero.
Il Jackfruit è un alleato per il benessere della pelle, degli occhi, del sangue e del sistema immunitario.
I suoi valori nutrizionali le calorie e del jackfruit
Contiene 95 kcal ogni 100 grammi:
- Grassi 0,6 grammi
- Colesterolo 0 mgrammi
- Sodio 2 mg
- Potassio 448 mg
- Carboidrati 23 g
- Zuccheri 19 g
- Fibre 1,5 g
- Proteine 1,7 g
Il frutto è considerato un super alimento e le sue Proprietà
La sua polpa apporta una buona quantità di calorie, ma è scarsa di grassi, Ha proprietà antiossidanti, flavonoidi, carotenoidi, aiutano la salute della vista e proteggono dai radicali liberi.
Il jackfruit viene principalmente consumato fresco, poi vengono inscatolati per l’esportazione e possono essere disidratati o fritti sotto forma di chips.
Le sue vitamine, ricco di vitamina C (100 grammi contengono circa un quarto della dose media giornaliera raccomandata), ed è ricca di vitamina B6, vitamina B1, che aiutano a dare vigore al sistema immunitario.
I suoi minerali, un super frutto ottima fonte di potassio, magnesio, ferro e calcio. I suoi zuccheri e le calorie lo rendono un alimento energizzante, ideale per chi pratica sport.
Ricco di fibre alimentari di cui è composto il frutto è lassativa e ha la capacità di proteggere il colon da alcune forme tumorali, mentre i semi sono ricchissimi di proteine.
Il suo succo in alcuni paesi viene fermentato, per ottenere una bevanda alcolica.
Lo studioso e ricercatore in Biotecnologie e Agricoltura dell’Università di Bangalore (india) il Prof. Shyamala Reddy: Il Jackfruit è un vero e proprio miracolo, e che un solo frutto possa apportare così tanti nutrienti utili e un quantitativo adeguato di calorie e presto il Jackfruit si trasformerà presto in una nuova risorsa alimentare.
Il frutto non ha nessuna controindicazione in particolare.
L’unico serio pericolo per la salute è quello di trovarsi sotto all’albero nel momento in cui il frutto di varie decine di chilogrammi decide di staccarsi.
Curiosità sul jackfruit
Il frutto in italiano si chiama Giaca (dal portoghese Jaca), viene comunemente chiamato Jackfruit.
Ogni frutto maturo può contenere fino 500 semi e quindi 500 bulbi di polpa.
Questo frutto è un simbolo del Bangladesh, ed è ritenuto sacro, Nell’India del sud è simbolo di buon auspicio.
Come si usa in cucina
I bulbi freschi o cotti del frutto maturo, i frutti giovani e acerbi cucinati, i semi bolliti o fritti… sono molte le possibilità che offre questo frutto.
Nei paesi di origine i frutti maturi vengono tagliati in due e i bulbi vengono estratti e svuotati del seme per venire consumata o lavorata in cucina o essiccata o sciroppata.
I frutti acerbi e verdi, privi di polpa e semi e ricchissimi di fibra, sono cucinati come verdure.
I semi vengono essiccati o usati freschi, spesso fritti o bolliti come fossero castagne, i frutti acerbi o poco maturi possono essere ridotti in farina per fare varietà esotica.
Molto apprezzato in paesi come Sri Lanka e Vietnam, l’industria alimentare trasforma il Jackfruit in molti modi, come, farina, pasta, gelato, papad (una sorta di chips croccante, utilizzata come snack o come contorno), e lo commercializza anche inscatolato.
Nei paesi emergenti, chi si occupa di portare avanti e promozionare una agricoltura, eco sostenibile, per combattere la fame nel mondo, considera il Jackfruit una risorsa.
E’ una coltivazione facile, resiste a parassiti, malattie, siccità, e viene incontro alle sfide che i coltivatori di questi luoghi devono affrontare.
Il Jackfruit potrebbe risultare provvidenziale ed essere una alternativa valida, per aumentare le risorse nutritive.