Il finocchio è una pianta ortaggio o pianta erbacea molto comune nella cucina mediterranea e frequentemente consumata dagli italiani per le sue grandi proprietà: povero di calorie, ricco di vitamine e sali minerali aiuta a migliorare la digestione e a combattere l’aerofagia, inoltre nelle donne permette di combattere i sintomi della menopausa.

Le proprietà benefiche del Finocchio per disintossicare, depurare e aiutare l’organismo

Il Finocchio è una pianta ortaggio che appartiene alla famiglia delle Ombrellifere. E’ uno degli ortaggi più comuni della cultura mediterranea e viene impiegato in diversi settori oltre all’alimentazione, come in farmacia dove trova il suo ruolo grazie carminativo o vermifugo, tale uso è dovuto alla presenza di anetolo (para-metossifenilpropene) di cui è composto l’olio essenziale.

Il Finocchio e le donne: perchè mangiarlo?

Essendo povero di calore ma ricco di fibre il Finocchio è un ottimo alimento anche grazie alla presenza di vitamine A,B e C, potassio e fosforo; senza contare la presenza di fitoestrogeni che sono fondamentali per mantenere l’equilibrio degli ormoni femminili, dando così al finocchio una particolare efficacia nel lenire i sintomi della menopausa che si vanno a creare nelle donne.
Consumare frequentemente finocchi durante l’allattamento permette di migliorare il gusto del latte materno, senza contare il prezioso acido folico, fondamentale per prevenire l’anemia e aiutare lo sviluppo del feto e prevenire alcune malformazioni. L’utilizzo va comunque moderato per il contenuto di fitoestrogeni.

Aerofagia e Digestione, il finocchio aiuta!

Estremamente prezioso per il fegato possiede proprietà detossicanti e aiuta a saziare, togliendo il senso di fame. L’utilizzo di tisane a base di semi di finocchio può aiutare a calmare lo stomaco e l’intestino stimolandoli, ciò permette in caso di digestioni lente o difficili eliminando anche l’accumulo eccessivo di gas intestinali. Sono molte le proprietà già citate del finocchio legate principalmente all’ anetolo, i prodotti e i derivati del finocchio sono svariati: decotti e tisane sono semplici esempi, è per cui raccomandata moderazione nell’assunzione.

Autore: Mario Di Coste

Autore

Lo staff di naturopataonline.org