Agosto. Il mese più caldo dell’ anno. Il nostro corpo richiede il massimo dalla terra che ci ripaga con le angurie ed i meloni: acqua e Sali minerali a volontà. Senza dimenticare i preziosi mirtilli e frutti di bosco.

Il caldo e l’ alimentazione estiva: La natura ci aiuta: angurie meloni, mirtilli.

Le temperature tipiche della nostra estate mettono a dura prova il nostro organismo. E’ fondamentale bere molta acqua per garantire un ‘adeguata idratazione. Infatti le perdite di liquidi aumentano considerevolmente  in questo periodo.  La natura produce in questo periodo una serie di frutti perfetti per sopperire nel modo migliore alle nostre esigenze. Tipici sono le angurie ed i meloni. Frutti con altissimo contenuto di  acqua e Sali minerali biodisponibili.

Una menzione particolare anche ai piccoli frutti di bosco, che sono un concentrato di vita, in particolar modo i mirtilli . Ricordo che l’ energia  vibrazionale di questi capolavori della natura è elevatissima. Non fateveli scappare !

Elenco frutta di agosto:

  • Anguria
  • Melone
  • Banana
  • Fichi
  • Fragole
  • Lamponi
  • Mirtilli
  • More
  • Pere
  • Prugne
  • Uvaspina
  • ribes

Altri consigli utili per affrontare il caldo

  1. ridurre l’apporto di zuccheri semplici :(dolciumi, bibite) e amidi (prodotti da forno, pasta, riso), preferendo i cereali integrali e i loro derivati
  2. fare attenzione ai cibi verso i quali risultiamo intolleranti o allergici:  tipici sono le intolleranze da grano, latte, lievito, pomodoro.
  3. evitare i grassi idrogenati, presenti in molti prodotti confezionati (prodotti da forno, biscotti, brioche), e limitare le fritture
  4. fare uso di oli vegetali di buona qualità (spremuti a freddo), ad esempio olio di germe di grano, di onagra (enotera), di soya, miscelandoli tra loro o con olio extra vergine d’oliva o assumendoli come integratori in perle
  5. preferire il pesce ad altre carni
  6. limitare l’assunzione di alcolici (…l’alcol produce calore in eccesso)

Alessandro Di Coste

Autore

Lo staff di naturopataonline.org