La primavera è alle porte: è il momento migliore per depurare l’organismo. Frutta ed ortaggi di stagione ci vengono in aiuto. Possiamo sfruttare le belle giornate per andare a raccogliere le erbe selvatiche come la cicoria ed il tarassaco
Frutta del mese di marzo:
- Arance
- Banane
- Limoni
- Mele
- Pere
Le pere aiutano la funzione intestinale, il ricambio dei liquidi nell’organismo e il controllo del colesterolo ematico: le mangeremo mature al punto giusto, con la buccia (se biologiche), scegliendo varietà prodotte in Italia.
Le pere abate hanno un più elevato contenuto di sostanze antiossidanti.
Elenco Verdura del mese di marzo:
- Broccoli
- Carciofi
- Carote
- Cavolfiori
- Cavolini di Bruxelles
- Cavolo cappuccio
- Cavolo verza
- Cicoria e cicorino
- Cipolle e cipollotti
- Crescione
- Finocchi
- Indivia
- Lattuga e lattughino
- Porri
- Rape
- Rucola
- Scorzonera
- Spinaci
- Valerianella (o Soncino)
Tra queste sono il crescione (meglio se mangiato crudo o in succo), la scorzonera e la cicoria (specie se selvatica) ad avere le più spiccate proprietà depurative: ottimo il tarassaco che si raccoglie nei campi.
Le cipolle, ricche di composti solforati, contrastano le sostanze inquinanti, fluidificano il sangue, regolano il metabolismo, contrastano batteri e virus.
Le rape contengono acidi grassi essenziali ?-7 (acido nervotico), indispensabili per il buon funzionamento delle cellule nervose.
La lattuga è un’ottima fonte di clorofilla e vitamina K
Alessandro Soldano