Siamo in pieno inverno. La frutta di gennaio proviene dalle calde regioni del sud. Arancia Limone, Pompelmo Cedro mandarino Kiwi e Banane. Le verdure tipiche sono i cavoli finocchi patate spinaci radicchio e zucca.

La frutta stagionale di gennaio e perchè consumarla

Anche questo mese siamo giunti ad una rapida rassegna dei prodotti della natura del mese in corso:Gennaio. Un mese invernale molto freddo. La frutta cresce oramai solo al Sud. In compenso la terra genera una vasta gamma di verdura in grado di fornirci tutte le Vitamine ed i Sali minerali di cui necessitiamo
Ma i vantaggio del consumo della frutta stagione non si limita al semplice fattore della saluta ma anche a quello economico che in un periodo attuale pesa molto sulle tavole delle famiglie, unendo al fatto che solo i frutti di stagione racchiudono la vera genuinità della terra, ecco alcuni dei vantaggi che riguardano il consumo della frutta stagionale:

I Vantaggi della frutta stagionale contro quella fuori stagione:

Chi ne fa uso regolarmente di cibi stagionali, evitando cibi esotici e cibi non stagionali, godrà di una salute maggiore. Questa problematica è divenuta attuale grazie al benessere che porta sulle nostre tavole cibo in abbondanza in qualunque stagione. Ma non solo infatti l’abbondanza non è sinonimo di qualità e a dimostrarlo vi sono diversi fatti come ad esempio: la La popolazione più longeva della terra, la cui vita media supera abbondantemente i  120 anni, si nutre solo ed esclusivamente dei prodotti della terra seguendo i serrati ritmi del paese in cui vivono senza usare alcun agente chimico o pesticida senza parlare degli OGM il cui pericolo di culture si insinua sempre di più con il passare del tempo.

Elenco della frutta stagionale del mese di gennaio:

  • Arance
  • Limoni
  • Pompelmi
  • Cedri
  • Mandarini
  • Kiwi
  • Banane
  • Datteri

Gli ortaggi del mese di gennaio:

  • Barbabietole
  • Broccoli
  • Carciofi
  • Cardi, Porri
  • Carote
  • Catalogna, Spinaci
  • Cavolfiore, Cavoli di Bruxelles, Cavolfiore, Cavolo Nero, Cavolo Verza
  • Cime di Rapa ,Rape,
  • Radicchio Rosso, invidia, valerianella, Finocchi, Scorzanera, Sedano
  • Zucca, Patate, Topinambur,
Autore

Fondatore del portale Naturopataonline. Naturopata, Posturologo, Consulente nutrizionale.