L’attività del Naturopata è finalizzato al recupero e al mantenimento del benessere e di una migliore qualità della vita. Dà indicazioni informativo/educative in merito alle scelte correte e ai comportamenti alimentari più opportuni da seguire per realizzare un sano regime alimentare.
Di seguito alcune buone abitudini da adottare nella vita di tutti i giorni
- Purificare l’organismo attraverso il drenaggio regolare almeno due volte l’anno di fegato e reni due organi coinvolti nell’eliminazione delle tossine;
- Mantenere l’intestino “pulito” inserendo nell’alimentazione cibi come kefir, papaia e pompelmo per esempio;
- Eliminare dalla tavola lo zucchero bianco e sostituirlo con miele o altro dolcificante alternativo come succo d’acero o sciroppo d’agave;
- Basare l’alimentazione su cereali integrali, legumi, verdura cruda e cotta, pesce azzurro, carni magre, eliminare superalcolici, carni grasse e cereali raffinati;
- Utilizzare al posto delle bevande gasate la bevanda vegetale di mandorla;
- Almeno 30 minuti al giorno di attività aerobica a piedi o in bicicletta;
- Alimentarsi con cibi che mantengono il cuore “giovane” che contengano vitamina e (tocoferolo), vitamina B9 (acido folico), vitamina B6, licopene, magnesio, omega 3, vitamina A, vitamina C.
Vediamo insieme dove sono contenute queste preziose vitamine che servono da veri e propri catalizzatori utili all’assorbimento dei nutrienti:
- La vitamina E (tocoferolo) utile a ridurre il colesterolo e migliora la circolazione è presente nei cereali integrali e negli oli in particolare nell’olio di germe di grano e nell’olio extravergine di oliva e quindi presente nella frutta secca. Con 5 noci al giorno si copre il fabbisogno giornaliero.
- La vitamina B9 (acido folico) presente in grande quantità nelle verdure a foglia verde.
- La vitamina B6 è contenuta nel lievito di birra, nel germe di grano, soia, noci, nocciole, fagioli, farine integrali, banane.
- Il licopene (antiossidante) contenuto nei pomodori, nell’anguria e in tutti gli alimenti vegetali di colore rosso bordeaux.
- L’omega 3, presente nel regno dei vegetali nell’olio di lino mentre nel regno degli animali è presente nell’olio di fegato di merluzzo, nel salmone selvaggio e comunque in tutto il pesce azzurro.
- La vitamina A (retinolo) una delle vitamine essenziali perché controlla le proteine all’interno delle cellule e ne influenza il metabolismo. In carenza la pelle appare spenta, rugosa e secca. Nel regno dei vegetali si trova nelle carote crude negli spinaci, cavolo, broccolo, verze, aglio, prezzemolo, tarassaco, zucca, ecc è presente in tantissimi alimenti. Nel regno degli animali si può trovare nell’olio di fegato di merluzzo, nel tuorlo d’uovo e nel fegato.
- La vitamina C (acido ascorbico) favorisce la respirazione cellulare, rafforza il sistema immunitario, contrasta i radicali liberi, favorisce l’assorbimento del ferro e del calcio. Si trova nel succo d’uva, ribes, rosa canina, agrumi, fragole, kiwi, ciliegie, negli ortaggi freschi come per esempio peperoni, cavoli, pomodori ecc.