L’organizzazione Mondiale della Sanità durante uno degli ultimi Congressi ha affermato che l’Obesità è una Malattia, anzi “una Epidemia in crescita” Scarsa Autostima e Depressione sono disturbi che di frequente si riscontrati tra le persone in Sovrappeso. In oltre gli effetti del Sovrappeso possono creare a carico di scheletro e muscoli, alcune patologie invalidanti causa di dolori articolari, vertebrali e osteoarticolari.

Il problema del Sovrappeso è arrivato ad interessare circa il 70% – 80% per cento della popolazione mondiale, segno che il nostro contesto sociale nasconde spesso abitudini poco corrette o del tutto inadeguate.
Il problema è che circa il 90% per cento di questi soggetti finisce per ricorrere a prodotti dimagranti chimici e con imposizioni di diete drastiche, le quali determinano, più che una reale perdita di grasso, una diminuzione della “Massa Muscolare” con conseguente Rilassamento dei tessuti stessi.
In questo modo si ottiene un’immediata perdita di peso che viene inevitabilmente recuperata in breve tempo e spesso con gli Interessi.

I veri rischi di chi è in Sovrappeso:

La sedentarietà, i ritmi frenetici e stressanti ed un’Alimentazione spesso scorretta (non in sintonia con il proprio Gruppo Sanguigno) o eccessiva non fanno che peggiorare “il nostro stile di vita” oltre che accentuare predisposizioni a patologie pre-esistenti; quali Artrosi, Diabete Alimentare,

Malattie Cardiovascolari, Depressione, Malori e Disturbi del Sonno, ecc.

Attualmente il reale fabbisogno calorico è notevolmente diminuito, a causa di una sempre minor attività fisica, con conseguente abbassamento del Metabolismo.Gli stimoli che però portano inevitabilmente ad una Sovra-Alimentazione, permangono, sebbene il dispendio energetico sia di fatto inferiore, causando antiestetici e poco salutari accumuli di massa adiposa.

Risolvere il problema alle origini e quindi raggiungere obiettivi concreti e duraturi, significa modificare lo stile di vita aiutando progressivamente a riequilibrare il proprio metabolismo; ottenere in modo naturale e fisiologico una maggiore efficienza fisica attraverso gli obbiettivi previsti in termini di perdita di peso relativo alla massa grassa e un miglior tono muscolare curando e/o prevenendo le patologie connesse al Sovrappeso.
In media il 98% di chi fa una dieta restrittiva ritorna dopo due anni al peso iniziale, se non di più.
Per troppo tempo i medici non si sono occupati di stile di vita e di benessere psicofisico; in questo modo si è lasciato spazio ad altri rimedi che hanno spesso trattato il problema del Sovrappeso in modo approssimativo con conseguenze gravi e dannose, proponendo terapie incoerenti ed inefficaci nel tempo. Personalmente mi sono reso conto di questo vuoto e vorrei fare tutto il possibile per colmarlo, mettendo a disposizione di tutti coloro che lo desiderano le mie Esperienze e Metodologie Scientifiche.

Il programma salutistico da me proposto, si articola in “Sei Mesi” e consiste:

  1. Controllo generale con valutazione Antropometrica (età, sesso, peso iniziale, ecc.)
  2. Progetto Alimentare a secondo del proprio “Gruppo Sanguigno” (O-A-B-AB)
  3. Attività Muscolare con programmi mirati a secondo del sesso ed età
    da: O a 20 anni /da 20 a 40 anni/ e da 40 anni in poi.
  4. Supplementi sia Alimentari che ad uso topico, sempre a secondo del sesso e dell’età
  5. Monitoraggio periodico su base mensile dei risultati ottenuti e ulteriori suggerimenti

Grazie a questo programma, oggi migliaia di persone, di tutte le età e sesso, possono dire di godere di “Ottima Salute” e di aver raggiunto uno stato di “Benessere Generale” mai raggiunti prima.

 

Autore: Prof. Dr. Roberto Mazzoli

Autore

Lo staff di naturopataonline.org