Vediamo ora cosa mangiare per potenziare il sistema immunitario. Partiamo da cosa evitare, come i cibi industriali e raffinati per poi passare all’ elenco di cibi facilmente reperibili e che supportano le nostre difese.
Innanzitutto ecco cosa non mangiare! Incominciamo col dire cosa non mangiare: tutti gli alimenti molto manipolati e raffinati, perchè?
Sono poveri di vitamine e minerali e…. di tanti altri nutrienti ed in più sono ricchi di sostanze aggiunte o che si formano durante le manipolazioni industriali.
Quindi come ormai risaputo, cibi naturali e possibilmente non trattati e locali. Ogni stagione dà i suoi frutti che dovrebbero essere la base alimentare della stagione, questo ovviamente soprattutto per gli alimenti vegetali.
Una prima regola è quella di variare molto l’alimentazione, un’alimentazione monotona stufa e apporta pochi nutrienti, e questo vale anche e soprattutto per le persone anziane che tendono a mangiare sempre le stesse e poche cose.
Anche un’alimentazione scarsa ( diete ipocaloriche) influisce negativamente sull’apporto di nutrienti.
Ed ora veniamo ad un elenco di cibi che sono facilmente reperibili e che sostengono il sistema immunitario.
- Pesce azzurro (ad esempio sgombro, sarde e sardine) frutta secca specialmente noci tipico frutto invernale. Perchè ricchi di acidi grassi polinsaturi.
- Yogurt e latte fermentato (attenzione agli intolleranti) perchè contribuiscono a mantenere un ottimale equilibrio dell’intestino una delle barriere immunitarie più importanti.
- Cereali, verdure, legumi, perchè ricchi di vitamine del gruppo B. Ricordiamoci che non esiste solo il frumento e il riso ma anche il farro, il kamut, il miglio, l’avena. Ad es un bel minestrone di cereali misti e verdure.
- Uova, pesce, formaggi (senza eccedere) carni (senza eccedere ) ricchi di vit B12
- Oli alimentari : oliva , girasole, vinacciolo, soia ma solo con garanzia di pressatura a freddo ! Altrimenti sono dannosi alla salute.
- Agrumi, Kiwi, ricchi di complesso C . Protezione dell’apparato respiratorio e potenziatore dell’attività fagocitaria del globuli bianchi.
- Carote: sono degli ottimi antiossidanti e contengono betacarotene, una sostanza che riesce a contrastare le infezioni. Si possono semplicemente mangiare crude oppure cotte al vapore.
- Molluschi, broccoli, cereali integrali, funghi, ricchi di minerali come ferro, zinco, rame, selenio che contribuiscono a potenziare le difese.ATTENZIONE : LE DONNE PERDONO SANGUE ATTRAVERSO IL CICLO MESTRUALE, può essere utile fare 1 settimana al mese di integrazione di ferro naturale.
- Aglio e Cipolle, dalle innumerevoli proprietà: antisettiche antibiotiche. L’azione dell’aglio è dovuta in massima parte all’olio essenziale , contenente zolfo dalle note proprietà antisettiche. L’aglio viene eliminato attraverso la pelle, l’intestino, i polmoni e i reni. Organi che traggono profitto dalle sue proprietà curative
- I Broccoli già citati sono ricchi di vitamina C, ferro, potassio, calcio e fosforo. Sono indispensabili per la prevenzione delle infezioni stagionali.
- Spinaci: ricchi di betacarotene, ferro e vitamina C aiutano a combattere influenze e infezione. Sarebbe utile mangiarli crudi, in modo che nella cottura non perdano le loro proprietà nutritive.
- Mele: Dolci e povere di zucchero adatte anche ai diabetici la cui buccia ha proprietà antitumorali.
- Frutti di mare: hanno un alto contenuto di zinco, un minerale, che aiuta a rinforzare le difese immunitarie.
- Papaia: questo frutto è in grado non solo di facilitare la digestione, ma anche di favorire l’eliminazione delle tossine e delle scorie metaboliche. La papaia è inoltre una fonte di antiossidanti indispensabili per protegge l’organismo.
Per sfruttare immediatamenti i benefici di questo frutto, è possibile anche assumere un integratore a base di papaia fermentata come Immunage.