Come alleviare i problemi causati dalla Pancreatite Cronica. La Pancreatite è sostanzialmente un problema di malassorbimento, spesso associato a disturbi dispeptici e a dolori, che si acutizzano in corrispondenza dei pasti.

La dieta deve conseguentemente mirare al recupero dello stato di malnutrizione e malassorbimento, cercando di stimolare al minimo l’attività Pancreatica.

Consiglierei quindi di iniziare con una dieta Normoproteica, Normoglucidica e Ipolipidica con piccoli pasti frazionati nella giornata (4/5 al giorno)

Le migliori Proteine da inserire nella dieta sono: 

Carni Magre, Manzo, Tacchino, Pollo, Coniglio, Vitello, Pesce tipo: Merluzzo, Orata, Nasello, Sogliola.

Naturalmente tutti i cibi vanno cotti a vapore o al forno (Evitare fritti o impanati o con sughi vari) Consiglierei le cotture dei cibi alla Griglia senza bruciare il cibo, a vapore, al forno a bagnomaria, ma soprattutto senza aggiungere Grassi durante la cottura.

Alimenti da Evitare assolutamente:

  • Insaccati e Salumi di ogni genere,
  • Molluschi,
  • Crostacei,
  • Pesce in scatola, (Tonno, Sgombro, Sardine, ecc.)
  • Tutte le Uova e tutte le preparazioni che le contengono,
  • tutti i tipi di Formaggi, sia Freschi che Stagionati.
  • Eliminare il Caffè e tutti gli Alcolici e soprattutto i Superalcolici!!!!!
  • Evitare sempre: Salse, Panna, Besciamella, Burro, e Maionese.

Per quanto riguarda i Carboidrati cercare di consumare solo Pasta, Riso e Patate.
naturalmente in piccole porzioni.

Tra gli Zuccheri semplici preferire Miele o Marmellata senza Zucchero.

La Frutta va sempre mangiata lontano dai pasti (più digeribile)

Bere solo Tè verde, Camomilla, o Tisane depurative.

Per i Grassi usare possibilmente olio MTC il cui assorbimento è indipendente dalla Bile e dalle Lipasi Pancreatiche. Non più di 30/40 grami al giorno.
Più avanti quando il Corpo e la Salute cominciano ad andare meglio si può usare anche l’Olio Extravergine di Oliva.

L’ importanza dell’ acqua nello stile nel regime dietetico

Bere sempre (e questo vale per tutti, ma in modo speciale per chi soffre di Pancreatite Cronica) almeno 2 litri di Acqua Alcalina Ionizzata con PH che sia almeno di 8.5 e poi successivamente 9

Prof. Dr. Roberto Mazzoli

Autore

Lo staff di naturopataonline.org