I Consigli basilari per restare in salute attraverso un ‘alimentazione corretta,dall amsticazione alle associazioni alimentari da evitare.
- Non mangiare se non si ha fame o se la fame dipende da situazioni psicologiche o nervose
- Qualsiasi alimento anche se di buona qualità può essere di disturbo se assunto in un momento sbagliato
- Limitare e progressivamente eliminare i cibi industriali
- Leggere attentamente le etichette di composizione di cibi: se contengono più di 3 alimenti industriali scegliere altro !
- Se si è stanchi o agitati aspettare almeno 15 minuti prima e dopo il pasto
- Masticare a lungo ed in piccoli bocconi per favorire la digestine. Si digerisce meglio ed aumenta l’ assorbimento
- Magiare in maniera moderata, né troppo in fretta né troppo lentamente e comunque in non meno di 20 minuti, altrimenti i recettori della sazietà non vengono attivati
- Non alzarsi da tavola e sentirsi gonfi. I sistemi enzimatici vengono sovraccaricati
- Evitare durante il pranzo discussioni, immagini negative o musiche rumorose, spegnete la tv! Mangerete il 25 % in meno !
- Accoppiare i prodotti animali con verdure fresche o cotte (vapore)
- Non accoppiare prodotti animali diversi: pesce carne e latticini
- Evitare prodotti fritti o alla brace ( cancerogeni)
- Inserire il pesce nelle diata in sostituzione di carne
- Lasciare 5 ore tra un pasto e l’ altro
- Alla sera mangiare 3 ore prima di coricarsi
- l pasto principale è la colazione ed il pranzo. Stare più leggeri alla cena evitando grassi dopo le 16 (vengono accumulati)
- No bevande e dolci durante i pasti
- Usare poco sale e preferire il sale marino grezzo
- Non cuocere l’ olio o limitarne la cottura
- Usare solo olio di qualità spremuto a freddo e biologico
- Non bere durante i pasti o al limite a piccoli sorsi
- Bere solo acqua con residuo fisso basso non gasata
- Magiare le verdure fresche prima del pasto e da sole
- Niente dolce dopo il pasto : la fermentazione intestinale è sicura !
- Non abusare dei prodotti da formo
- Usare cereali semi-integrali ed integrali solo biologici (se no mangiate i pesticidi che si accumulano nella crusca )
- Usare tutti i tipi di cereali e non solo pasta e riso !
- Non mangiare se non si ha fame o se la fame dipende da situazioni psicologiche o nervose
- Qualsiasi alimento anche se di buona qualità può essere di disturbo se asuusnto in un momento sbagliato
- Consumare un solo tipo di frutta almeno 15 minuti prima del pasto o dopo la completa digestione
Priscilla Sala