Alla proteina del glutine, presente nel grano, segale, orzo, sono associate più di 55 malattie differenti. Se pensate che il problema non vi riguardi, rischiate di sbagliare. Anche a seguito delle “correzioni” alle farine avvenute negli ultimi 70 anni, la percentuale di persone intolleranti al glutine è in continua crescita e supera il 50 %. E il problema e che non lo sanno..
I sintomi sono spesso subdoli, ma possono portare a gravi conseguenze a carico della nostra salute, per non parlare di potenziali diagnosi ( e cure) errate per una malattia che si corregge con un semplice cambio di dieta.
I sintomi dell’intolleranza e o celiachia
Se avete uno qualsiasi di questi sintomi potrebbe essere un segno che siete intolleranti o peggio allergici al glutine:
- Problemi digestivi: gas, gonfiore, diarrea e stitichezza ( spesso alternate).
- Cheratosi pilare, (conosciuta come ‘pelle di pollo’ sulla parte posteriore delle braccia). La carenza di acidi grassi e vitamina A è secondaria al malassorbimento dei grassi causato dal glutine che danneggia i villi intestinali.
- Fatica prolungata, sensazione di annebbiamento cerebrale o sensazione di stanchezza dopo aver mangiato un pasto di frumento.
- La diagnosi di una malattia autoimmune (tiroidite di Hashimoto, artrite reumatoide, colite ulcerosa, il lupus, psoriasi, sclerodermia o sclerosi multipla.)
- Sintomi neurologici (vertigini)
- Squilibri ormonali, come PMS, sindrome dell’ovaio policistico o infertilità inspiegata.
- Emicrania e mal di testa .
- La diagnosi di affaticamento cronico o la fibromialgia.
- Infiammazione, gonfiore o dolore alle articolazioni, come dita e o ginocchia.
- Disturbi dell’umore: ansia, depressione, sbalzi d’umore .
Avete questi sintomi? Cosa fare?
Andate dal vostro medico e fatevi prescrivere il test ematico per la celiachia. Potrebbe essere negativo, questo non significa che siete immuni, potreste essere “semplicemente intolleranti”.
L intolleranza è una condizione in cui non avete un allergia al glutine con produzione di anticorpi, ma uno stato in cui l’ organismo fatica a metabolizzare il glutine. Spesso da intolleranza prolungata, senza correzione dietetica, si passa ad uno stato allergico conclamato.
Se siete “solo “ intolleranti, potete fare altri test, anche di tipo bioenergetico.
E nel dubbio per non sbagliare elimina farinacei continenti glutine
Eliminare il glutine dalla vostra dieta per almeno 2-3 settimane. In breve i sintomi più grossolani svaniranno.
Il glutine è una proteina che può richiedere mesi se non anni per essere eliminata ( assieme ai danni che ha causato) quindi occupatevi della salute del vostro intestino che sicuramente si troverà in uno stato di disbiosi intestinale ( leggi QUI)
Volete sapere quali cereali non contengono Glutine?