Curry benefici, proprietà nutrizionali, antitumorali e l’uso in gravidanza
Ma cos’è esattamente il Curry?
Il curry venne a conoscenza del mondo occidentale nel 18th secolo, quando alcuni mercanti indiani preparano pietanze con questa miscela di spezie per alcuni membri del governo coloniale britannico di ritorno in Inghilterra, portando così notizia del curry.
Meglio conosciuto in Indica come Masala, è una miscela di spezie rese polvere attraverso l’uso di un mortaio. Esistono svariate varietà di Masala differenti, da cui si trae l’origine nelle cucine degli antichi signori indiani, dove veri e propri esperenti selezionavano le migliori spezie per creare miscele differenti, creando così versioni personalizzate tramandante lungo l’albero familiare di generazione in generazione.
Per Curry si può anche intendere una serie di pietanze nel sud est dell’Asia, come il green curry, una miscela tipica della Tailandia che utilizza una maggiore percentuale di basilico, rendendo così il curry di un colore verde intenso.
Le varietà del curry vengono per facilità suddivise in base alla nazione di provenienza: India, Cina, Giappone, Pakistan, Tailandia, e cosi via.
Una delle classiche formule del curry possiede interamente il suo gusto piccante e comprende diverse spezie e dosaggi
Pepe Nero, Cumino, Coriandolo, Cannella, Chiodi di Garofano, Zenzero, Noce Moscata, Peperoncino, Curcuma (che emerge cromaticamente dando la classica colorazione giallo ocra), e Fieno Greco.
Curry proprietà nutrizionali e benefici
Molte sono le proprietà del curry e i suoi benefici vengono attribuiti a una migliore regolazione del metabolismo, contiene un polifenolo, il curcumino in grado di portare diversi benefici per il nostro corpo, possiede proprietà antinfiammatorie, antiossidanti ed inoltre capace allentare lo stress dal fegato.
Alcune ricerche negli USA sostengono che in una alimentazione in cui sia presente il curry è possibile considerare questa miscela di spezie un vero e proprio aiuto contro il diabete e diverse malattie cardiovascolari, visto la sua capacità di equilibrare l’indice glicemico e prevenire di conseguenza svariati generi di disturbi.
Le proprietà antitumorali del curry
Già nel lontano 2009, American Institute of Cancer Research evidenziò l’azione dei curcumino presente nel curry analizzando le applicazioni antitumorali del curry e delle diverse spezie nella lotta ai tumori.
Da ormai 10 anni al centro di diverse ricerche le proprietà del curry vengono sostenute anche dalla Dr. Karen Knudsen della Thomas Jefferson University, sostengono che il curcumino stimolerebbe una reazione delle cellule tumorali resistenti alle terapie, attraverso l’uso dei farmaci.
Invece, per Oregon State University, il curry è in grado di stimolare il sistema immunitario, attraverso l’attività di una proteina, migliorando così la reazione del corpo in presenza di batteri e infezioni.
Curry e gravidanza: può fare male al bambino?
Si consiglia di limitare tassativamente l’uso del curry in gravidanza al massimo di due volte a settimana, non vi sono controindicazioni specifiche riguardanti una alimentazione con l’uso di Curry per la madre o il bambino, in quanto alcuni sostengono che sia utile per stimolare i sensi del gusto e dell’olfatto del nascituro.
Si consiglia sempre un consulto con un ginecologo e comunque la moderazione quando si usa il curry.
Curry in cucina: quanto ne metto e come lo metto?
Molto versatile in cucina, il curry non è solamente adatto a chi predilige carne e pesce, anzi al contrario molte sono le varietà in cui è impiegato in ricette vegetariane e vegane. Facendo quindi del curry, una miscela di spezie adatta proprio per tutti.
Si consiglia di aggiungere il curry solamente verso la fine della cottura per preservare il suo sapore ed evitare una eccessiva cottura.
Il curry è comunque da considerarsi come una spezia, è quindi estremamente utile per insaporire i nostri piatti e limitare l’abuso di sale nei condimenti.
Non solo, il curry concede nuovi e rinnovati sapori a piatti che abitualmente consumiamo e si consiglia di provare il Curry almeno una volta nella vita, ribadendo che esistono svariate qualità dai gusti completamente diversi a volte.
Curry proprietà nutrizionali e benefici, autore: Mario Di Coste