Torniamo a parlare di alghe: Kombu,wakame,dulse,nori, hijiki: una miniera di vitamine, minerali, fibre ed altri nutrienti.
Kombu,wakame,dulse,nori, hijiki: alla scoperta di queste preziose alghe.
Le alghe, conosciute anche come verdure di mare, si nutrono di acqua marina assimilando così tutti gli elementi che essa contiene, specialmente lo iodio, in generale sono caratterizzate anche da un’abbondante presenza di calcio, magnesio e potassio, sono ricche di fibre che le rendono sazianti e leggermente lassative.
Le vitamine e i minerali
Ricchissime di vitamina A, contengono una quantità venti volte superiore di Beta – Carotene rispetto alle carote, non mancano però le più importanti vitamine: la vitamina C, la vitamina D, la vitamina E, F, K, PP quelle del gruppo B e la B12. Sono costituite anche da amidi , lipidi, enzimi e mucillagini, gli oligoelementi e i minerali presenti sono Magnesio, Potassio, Sodio, Calcio, Fosforo, Iodio, Zolfo, Rame, Ferro, Cobalto, Zinco, Bromo, Cromo, Argento, Boro, Litio, Bismuto e Bario.
Le Alghe: quando sono utili
Le Alghe, sono molto utili per che soffre di ipotiroidismo, anemia, ipercolesterolemia, obesità e demineralizzazione. Le consiglio specialmente alle donne in gravidanza, utili per prevenire carenze di ferro frequenti in questa circostanza, dove il fabbisogno di minerali da parte dell’organismo è maggiore. L’alga Dulse ad esempio è ottima in questo caso, dopo un breve ammollo, può essere consumata in insalata con altri vegetali, oppure può accompagnare cereali e minestre.
Accertate ormai da tempo sono le proprietà disintossicanti che hanno questi vegetali, aiutando fegato e reni ad eliminare le scorie tossiche, attraverso le feci le urine e il sudore, attivano le difese immunitarie del corpo, rafforzano le ossa, le unghie e i capelli.
Alcune avvertenze
E’ però importante segnalare che vanno consumate con parsimonia in quanto (quelle marine) sono molto ricche di iodio. Pe evitare intossicazioni si possono mangiare una volta alla settimana, fa eccezione la Nori che avendo un quantitativo minore di iodio può essere mangiata giornalmente o quasi. Questi vegetali sono assolutamente controindicati per chi soffre di ipertiroidismo.
Ecco le alghe più note, facilmente reperibili in negozi che vendono alimenti biologici.
Kombu
E’ raccomandata ai diabetici, utile per i disturbi vascolari , per le artriti per il trattamento di problematiche legate al colon , ai polmoni e per gli squilibri ghiandolari. Aggiunta durante la cottura dei legumi e dei cereali , li rende più morbidi quindi facilmente digeribili , evitando la formazione di gas intestinali .
Hiziki
Utile per ridurre il tasso di colesterolo, favorisce un ottima circolazione sanguigna e la si utilizza anche contro la caduta dei capelli e per la bellezza della pelle. Quest’alga contiene una percentuale di Calcio quattordici volte superiore al latte di mucca.
Wakame
Svolge l’importante funzione di disintossicare il fegato, depurando l’organismo dalle scorie e dai metalli pesanti. La primavera è il momento migliore per ridare energia al nostro corpo, eliminando le tossine accumulate durante il periodo invernale, dalla permanenza negli ambienti chiusi e dall’uso di medicinali assunti per i malanni stagionali. Contiene una buona quantità di Calcio, Potassio, Fosforo, Selenio, Zolfo e Ferro.
Arame
Quest’alga è molto simile alla Hiziki , è raccomandata alle persone che soffrono di ipertensione arteriosa e vista l’elevata quantità di iodio presente in essa apporta molti benefici a chi soffre di Ipotiroidismo.
Dulse
Come detto in precedenza quest’alga contiene molto Ferro oltre alle buone quantità di Magnesio, Potassio, Fosforo e Iodio. Utilissima in tutti i casi di Anemia Sideropenica (da carenza di ferro).
Agar Agar
La sua principale caratteristica è l’alto contenuti di mucillagini e alginato, viene utilizzata come addensante nei gelati , budini e caramelle gommose , utile in caso di stipsi in quanto ricca di fibre, attenua il senso di fame grazie alle sue proprietà sazianti, la considero un alimento dimagrante.
Nori
Quest’alga è la più ricca di proteine , ha un elevata quantità di fosforo , vitamina A e acidi grassi. Regola la digestione , mantiene bassi i livelli di colesterolo e rallenta l’invecchiamento della pelle.