Gli usi delle Umeboshi sono innumerevoli: possono essere usate crude, a pezzetti, per accompagnare cereali o verdure, oppure in cottura al posto del sale, o per preparare salse, piatti e bevande speciali, mentre il liquido che si forma dalla stagionatura delle Umeboshi con sale, l’Acidulato di Umeboshi, viene imbottigliato e sostituisce validamente l’aceto di vino ed il sale come condimento per le insalate.
I funghi shitake contengono tutti gli aminoacidi essenziali, alcuni allo stato libero, altri sotto forma di proteine.
E’ un alimento ricco di glucidi e polisaccaridi; minerali importanti come il potassio, sodio, fosforo, silice, magnesio, alluminio, calcio, zolfo e ferro; importanti vitamine del gruppo B, come la tiamina, riboflavina e la niacina. Gli shitake hanno una notevole azione antivirale agendo mediante un particolare polisaccaride sulla moltiplicazione dei mixovirus. Sul colesterolo si sono ottenuti ottimi risultati somministrando gli shitake. Per le loro proprietà, e per un uso più immediato li possiamo trovare in erboristeria in polvere o sotto forma di tavolette da assumere durante la giornata.
Si possono utilizzare anche freschi in svariate ricette, basta metterli a mollo in acqua calda per 15 minuti, poi togliete loro il gambo (è durissimo) e tagliateli a pezzettini.
Autore: Sebastiano Chiavazzo