Cicoria di Bruxelles proprietà, calorie e valori nutrizionali
La cicoria di Bruxelles o indivia belga è una delle tante varietà di cicoria, come il radicchio rosso e la scarola appartiene alla famiglia delle cicorie. Molto diffusa e conosciuta, particolarmente ricca di proprietà benefiche per il nostro organismo, al quale garantisce un buon rapporto di vitamine, fibre, clorofilla, sali minerali e antiossidanti. L’Invidia Belga è una tipica insalata invernale, (ma la troviamo tutto l’anno), molto ricca di proprietà benefiche per il nostro organismo e povera di sodio.
Cicoria di Bruxelles usi in cucina e ricette
Generalmente la si consuma così, semplicemente come la troviamo, dopo averla acquistata in negozi biologici di verdura, o nei supermercati.
La cicoria di Bruxelles ha un sapore leggermente amaro e il suo bel colore bianco, è dovuto al fatto che viene fatta crescere al buio, e la sua scoperta fu per fatta casualmente in Belgio.
Ottima per le insalate anche accompagnata ad altre verdure di stagione, sempre a nostro piacere. La cicoria Invidia la si può preparare anche con della frutta, esempio le mele, arance e si possono unire anche delle noci, o con dei chicchi di melograno. (salute e bellezza a tavola).
La cicoria di Bruxelles è ottima saltata in padella con un po’ di olio di oliva extra vergine spremuto a freddo, o fatta saltare sulla piastra. Il suo utilizzo in cucina è abbastanza facile e comune, si presta a ricette fantasiose.
La cicoria di Bruxelles è ideale anche per la realizzazione di torte salate, e la preparazione di insalate fantasiose, anche arricchendola con altre verdure, oppure semplicemente consumarla in pinzimonio.