Proveniente da Valencia e ormai divenuto estremamente popolare, lo zigolo dolce o chufa, è una ricca fonte di acido oleico, una sostanza molto preziosa per il nostro organismo in grado di abbattere letteralmente i livelli di colesterolo LDL (colesterolo cattivo fonte di diverse patologie e problematiche per il nostro organismo) in favore del colesterolo utile, HDL. Ma non solo perchè sono molti i prodotti realizzati dallo zigolo dolce: bevande energetiche, farine, oli e molto altro ancora.
Lo Zigolo dolce o Chufa, proprietà terapeutiche e utilizzi
Lo zigolo dolce è un tubero che proviene dalla spagna e per la precisione dalla regione valenciana, nel corso degli ultimi anni il suo utilizzo è spopolato in tutto il mondo grazie alle sue proprietà benefiche e i suoi contenuti nutrizionali molto preziosi, infatti assumere chufa contribuisce a creare un forte senso di sazietà, è inoltre un alimento ipocalorico e ricco di sali minerali, in particolare magnesio, calcio, potassio e fosforo.
L’acido oleico, un prezioso aiuto per la nostra salute
Appartenente alla famiglia degli omega-9 è un acido grasso monoinsaturo tipicamente presente nell’olio extravergine d’oliva, l’olio di colza, diversi tipi di semi e oli. Assumere regolarmente acido oleico contribuisce a combattere l’ipertensione e permettono all’organismo di fare il pieno di antiossidanti e tenere entro livelli moderati il colesterolo LDL, (colesterolo cattivo).
I benefici dello Zigolo dolce:
- Un consumo frequente permette il corretto funzionamento delle funzioni intestinali
- E’ ricco di sali minerali
- Combatte il colesterolo cattivo aiutando a prevenire le malattie cardiovascolari
- Alcune ricerche suggeriscono che aiuti a prevenire l’aterosclerosi
Autore: Mario Di Coste