Con l’arrivo della primavera e dei suoi sbalzi climatici soffriamo di stanchezza, mancanza di concentrazione, apatia, voglia di dormire: rimettiamoci in pista con i centrifugati di stagione, ricostituenti e depurativi naturali

La primavera è la stagione della rinascita, del rinnovamento e dei cambiamenti nel corpo e nel metabolismo.

La natura rifiorisce e dobbiamo rifiorire anche noi con lei: come ormai sappiamo per stare bene dobbiamo sintonizzarci con la natura, con le sue stagioni, con i suoi doni del momento. E allora dobbiamo prepararci con i rimedi giusti che aiutano l’organismo e i tessuti ad accogliere la stagione più importante dell’anno con una depurazione e una deacidificazione. Vediamo qual è l’organo più importante di cui prendersi cura.

Il fegato

Il fegato, l’organo che governa il passaggio dell’inverno alla primavera come noto da chi si occupa di medicina tradizionale cinese. Anche la medicina tibetana propone un metodo per la sua depurazione. Il modo migliore per aiutare il fegato è – e non sarete sorpresi – una sana alimentazione. Occorre eliminare le scorie acide accumulate durante i mesi invernali, quando tendenzialmente si consumano cibi di origine animale, oppure grassi e dolci in quantità eccessive. Ecco che ci si trova con scorie acide da smaltire. E’ proprio necessario favorire lo smaltimento perchè un corpo acido è pigro e lento, tende ad essere affaticato, e fatica ad adattarsi al cambio di stagione. E cosi i segnali tipici sono quella stanchezza immotivata, la cosiddetta malavoglia, oppure quella tristezza, malinconia, irritabilità, impazienza, difficoltà a dormire oppure voglia di dormire in continuazione.

Scegliere frutta e ortaggi freschi e di stagione

Per tamponare l’acidità corporea invernale (acidosi), donarci tono e superare l’apatia e la voglia di dormire, una buona idea è quella di aumentare il consumo di frutta e verdura, meglio ancora se consumata sotto forma di centrifugati di frutta e verdura di stagione, freschi, colorati. I centrifugati sono concentrati di vitamine e minerali, e di nutrienti ad azione antiossidante è anti acidità corporea. Anche bere dell’acqua alcalina o unirla ai nostri centrifugati è benefico per la nostra rinascita.

Come preparare un buon centrifugato

La preparazione è importante, ed importante è anche berlo subito, appena fatto, per evitare che le vitamine si deteriorino a contatto con l’ossigeno. Prendete ortaggi e frutta fresca di stagione, possibilmente locale e biologica in modo da poter utilizzare anche la buccia. Spezzettate frutta e ortaggi in piccole porzioni con le mani oppure tagliate usando un coltello in ceramica per evitare l’ossidazione, mettetele nella centrifuga che sarà in grado di separare il succo liquido dalla parte fibrosa. Usate succo fresco di limone e anche qualche spezia ed erbe aromatiche a vostro piacimento, non aggiungete ne zucchero ne fruttosio ne altri dolcificanti. Eventualmente aggiungete del succo di mela, meglio ancora della mela fresca.

Una bomba di vitamine, minerali, antossidanti

I centrifugati sono concentrati di minerali: potassio, magnesio, zinco, calcio e altri minerali tutti utili al metabolismo cellulare. Se privilegiate gli ortaggi avrete anche una bevanda a bassissimo contenuto di calorie. I centrifugati contengono inoltre buone dosi di vitamine idrosolubili (tutte le vitamine del gruppo B energizzanti, la vitamina C, acido folico essenziale per contrastare l’anemia) retinolo, flavonoidi, carotenoidi, polifenoli e tanta acqua biologica depurativa dell’intestino e del fegato. Potete usare tutte le verdure e tutti i tipi di frutta secondo i vostri gusti, privilegiando la stagionalità e la territorialità, per cui Kiwi, Fragole, Mele, Pere, Carote, Finocchi, Cetrioli, Sedano, Spinaci, altri ortaggi verdi in foglia come le foglie amarognole ma depurative del tarassaco… e come eccezione ai prodotti del territorio dello zenzero. Altro strappo alla regola della stagionalità è l’uso dei mirtilli se piacciono, perchè la importanti proprietà antiossidanti giustificano la trasgressione di stagionalità, e dell’ananas, frutto ricco di enzimi che favoriscono la digestione. Infine, se ne avete, aggiungete una manciata di freschi germogli fatti in casa, una sferzata ulteriore di energia.

Un consiglio

Soprattutto in questo periodo di depurazione e alcalinizzazione bevete i centrifugati di frutta e verdura, sottolineo centrifugati mi raccomando, non frullati, prima della colazione, oppure negli spuntini mattina e pomeriggio. Per una dieta depurativa e detossinante è possibile per tre giorni sostituire tutti i pasti con i centrifugati, con il soito doveroso consiglio di ascoltare le reazioni del proprio corpo a questo drastico cambio di regime alimentare, seuppur breve.

La spiegazione “naturopatica”

La frutta di stagione e in particolare il suo succo, contengono l’energia del sole di aprile, il dono che la natura ci fa per aiutarci ad entrare in sontonia con la sua energia e per ritrovare il nostro benessere psicofisico.

Autore

Naturopata ad indirizzo psicosomatico, esperto e appassionato di alimentazione naturale, ha studiato alla scuola Riza di Milano. Promuove l’alimentazione sana e uno stile di vita in sintonia con la natura. Ha ideato e fondato il portale di informazione BenessereCorpoMente dedicato ad alimentazione, benessere naturale, crescita personale e green lifestyle.. Laureato in Scienze dell’Informazione, con una lunga e approfondita esperienza manageriale e professionale, è anche consulente aziendale in ambito Digital Marketing con il progetto Become Yes.