Oggi parliamo del cavolfiore viola ne esistono diverse varietà, è un incrocio tra cavolo broccolo e cavolfiore comune.  Viene coltivato in aziende agricole biologiche, sopratutto in Sicilia dove viene chiamato  “Il violetto di Sicilia”, ed è un prodotto di nicchia.

Cavolfiore viola, proprietà, provenienza del Violetto di Sicilia e l’uso in cucina

Il cavolfiore viola è ricco di carotenoidi e antociani, che svolgono la funzione di antiossidanti, preziosi per il nostro benessere fisico, ricco di vitamina C  e di vitamina A, fibre  e selenio, che rafforzano il nostro sistema immunitario.

Il colore violetto del cavolfiore viola, questa varietà di cavolfiore (il Violetto di Sicilia), è dovuto proprio alla presenza di antociani, sostanze che sono in grado di ridurre i danni provocati dall’azione dei radicali liberi,  protegge i capillari e di prevenire le infiammazioni, per non parlare della loro azione di contrasto nei confronti dei processi cancerogeni.

Le innumerevoli proprietà nutrizionali del cavolfiore viola

Ci sono molte altre varietà di cavolfiore viola e la loro tonalità è dovuta ancora una volta agli antociani, che sono i responsabili della colorazione blu, rossa e violetta di tutta la frutta e  verdura compresi i mirtilli, i frutti di bosco, l’uva rossa e i melograni.
Quando parliamo di salute gli antociani, vengono associati alla riduzione di numerosi rischi, con particolare riferimento alla pressione alta, alle malattie cardio-circolatorie, all’Alzheimer e ai tumori.

Il cavolfiore viola proprio come le tipologie di frutta indicate, anche cavoli, broccoli e cavolfiori possono essere consumati crudi. Le varietà di cavolfiore viola giungono soprattutto dall’Italia merdionale, e Il loro colore viola del cavolfiore non è dovuto a manipolazioni genetiche  ed  è un ortaggio tipicamente invernale, molto utile per rafforzare il sistema immunitario.

L’uso in cucina

E’ molto apprezzato e lo si può gustare sia cotto che crudo, condito con olio di oliva extra vergine e del succo di limone, o dell’aceto balsamico. Ottimo con la pasta, o al forno gratinato, per fare tanti contorni, zuppe  ed anche puree, in più da sicuramente un tocco di colore alle vostre tavole e sarà utile per fare un pieno di salute.
Il cavolfiore viola lo troviamo nei negozi di prodotti bio e nei negozi ortofrutticoli.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org