Carciofi varietà e tipi: come scegliere il giusto tipo di carciofo e l’uso dettagliato in cucina

I carciofi con o senza spine, sono ortaggi molto comuni. Il loro sapore inconfondibile, che li rendono insuperabili in cucina per tanti piatti, come torte salate, sughi, arrosto, grigliati, ripieni al forno e in mille modi diversi, ma sempre ottimi e gustosi.

Carciofi varietà e tipi: parliamo dei carciofi

Le varietà Spinose
I più comuni sono i liguri e i sardi. Hanno la forma allungata con un gambo grosso e robusto con foglie esterne estremamente coriacee. Consiglio sempre di acquistarli con i gambi rigidi, con le foglie dal colore verde senza macchie marroni.
Il carciofo senza spine romano
Chiamato anche mammola, romanesco o cimarolo, è il più pregiato tra i carciofi senza spine. La sua forma è sferica con foglie larghe e tenere e il cuore morbdo. Ottima anche la varietà  del carciofo pugliese, sempre senza spine, si distingue per la forma più affusolata.
Accorgimento di come conservarli in casa, se sono freschissimi, sistemateli in un vaso con molta acqua fresca, (come se fossero dei fiori).
Come pulirle i carciofi varietà e tipi: le differenze
Procediamo a staccare le foglie esterne sciupate, poi con il coltello si taglia la sommità, partendo dalle foglie in cui esse incominciano a diventare tenere, (circa a metà altezza), per tagliare le punte.
Dividere ogni carciofo a metà e con un coltellino (spelucchino) eliminare la parte centrale, (fieno). Metteteli  delicatamnete in una bacinella con l’acqua fredda, insieme a delle fette di limone e con il suo prezioso succo, per evitare che si anneriscano.
Le proprietà del Carciofo
Il carciofo ha un ottimo valore nutritivo ed è anche ipocalorico. Contiene vitamine A, B1,B2,C, ricco di ferro ed elementi minerali molto preziosi come il potassio, il sodio, il fosforo, il calcio, L’acido malico e l’acido citrico, tannini e zuccheri, costituiti per lo più da inulina (consentiti anche per i diabetici).

Carciofo in cucina: cotti o crudi?

Il loro uso è molteplice,  con sempre dei risultati incredibili, chiaramente il carciofo crudo mantiene intette tutte le sue proprietà (per il nostro benessere fisico),  quindi lo si può mangiare crudo tagliato sottilissimo in insalata con altre verdure a piacere.
Cotto, consigliamo la cottura a vapore che mantiene inalterate le sue proprietà.
Chiaramente le ricette sui carciofi sono molteplici, dalla preparazione di primi piatti, ai contorni, sempre con ottimi risultati.

Carciofi varietà e tipi: come sceglierli, autore: Mario Di Coste

Autore

Lo staff di naturopataonline.org