I Semi di Girasole
I semi di girasole sono semi ricchi di proprietà nutrizionali e si contraddistinguono per il loro contenuto di:
- Acidi grassi considerati essenziali.
- Acido folico, particolarmente consigliato in gravidanza, per il corretto sviluppo del nascituro.
- Acido linoleico impiegato da parte del nostro organismo per la formazione degli acidi grassi omega 3
I semi di Girasole contengono le vitamine
- Vitamine del gruppo B
- Vitamina E, che è in grado di svolgere attività antiossidante.
I semi di girasole contengono:
I semi di girasole sono i frutti secchi della pianta del girasole, Ricchi nutrienti per il nostro organismo.
- Sono lassativi naturali
- Proteggono il cuore
- Prevengono i tumori
- Rilassano i nervi e calmano le ansie
- Abbassano il colesterolo nel sangue
- Sono antiossidanti naturali
- Sono anti infiammatori naturali.
I semi di girasole In cucina
Possono essere usati per la preparazione casalinga del muesli, pesti, condimenti per pasta. Costituiscono un ingrediente interessante da aggiungere nelle insalate, ma anche nei piatti a base di riso o di cereali in chicco.
Una manciata di semi di girasole sono ottini per uno spuntino ideali.
Ottimi per la preparazione del pane e dei cracker.
Vi presentiamo una ricetta.
Ricetta Cracker ai semi di Girasole
Prepariamo dei Cracker
Ingredienti:
- 110 grammi di farina 00 biologica
- 30 grammi di olio di semi di girasole
- 50 grammi di acqua
- 15 grammi di semi di girasole interi
- 1 pizzico di lievito bio
- Un pizzico di sale rosa dell’Himalaya.
Preparazione
- Versare in una ciotola la farina, il lievito bio e il sale rosa, mescolare il tutto con un cucchiaio di legno.
- Formate una fontana e versare l’acqua e l’olio di semi di girasole. Quando l’impasto sarà compatto, trasferitelo su di un piano e continuate a lavorarlo fino ad ottenere un panetto liscio.
- Create una conchetta nell’impasto e riponetevi i semi di girasole.
- Continuate a lavorarlo con le mani e lasciate riposare l’impasto così ottenuto in una ciotola coperta per circa mezz’ora.
- Suddividete l’impasto in 8 0 9 porzioni che stenderete con il mattarello.
- Ogni cracker deve essere lungo circa 20 cm.
- Informate a 220° per 10 o 15 minuti.
Deliziosi e sani adatti a tutti in famiglia.