E’ un frutto di stagione molto gustoso e ricco di succo, quasi un rimedio naturale per le sue notevoli proprietà. Ne esistono molte varietà, tutte ottime. La pera contiene una buona quantità di zuccheri semplici (fruttosio),  sali minerali, vitamine, pectine, ed altri micronutrienti ad azione antiossidante. E’ un cibo molto digeribile adatto a tutti.

La pere proprietà e le sue Vitamine

Nella pere troviamo la vitamina A, la B1, la B2, la vitamina C e la vitamina E,  è sono ricche di minerali tra cui il calcio e il potassio.
La pera è caratterizzata da un elevato contenuto di fibre in grado di stimolare l’intestino, in particolare il colon, ecco perché è consigliabile per chi ha problemi di intestino pigro. Anche qui troviamo la pectina, fibra solubile con effetto lassativo, ed anche diuretico. Il sorbitolo contenuto nella mela inoltre favorisce la digestione oltre ad essere benefico per la salute dei nostri denti.

Le pere sono dei frutti che posseggono delle proprietà antiossidanti, e anti radicali liberi, ed esercitano anche un’azione di prevenzione in alcune malattie come nei confronti dell’ipertensione dell’ictus. La pere hanno anche notevoli proprietà antinfiammatorie, apportando dei benefici in caso di prostatiti o cistiti. La pere hanno inoltre un’azione diuretica, lassativa e rinfrescante.
Questi sono solo alcuni dei buoni motivi per non far mancare dalla nostra dieta questo importante frutto che la natura ci dona nella stagione invernale.

Curiosità sulle pere:

Una pianta di pere può produrre così tanti frutti da nutrire un’intera famiglia per 3 mesi e dopo la raccolta è consigliabile conservarle in frigo sino a venti giorni.

Diffidate della frutta che non si deteriora (anche se ben conservata) e ricordate che per sfruttare il massimo apporto di nutriente.
Mele e pere grazie al contenuto di zuccheri semplici sono indicate per preparare ottimi e sani dolci senza zuccheri aggiunti. Ottima In cucina, per la preparazione di dolci e altri piatti.

La pera grazie al buon contenuto di antiossidanti, è in grado di combattere i radicali liberi che determinano l’invecchiamento cellulare e che sono alla base di malattie importanti legate al sistema neurologico ma anche a quello cardiovascolare.

La pera ottima anche per ridurre il colesterolo, combattendolo nei casi sia troppo alto ed anche salvaguardando di conseguenza la salute del cuore.

Utile in caso di dieta perché è ipocalorica, la pera aiuta a dimagrire ed è ottima se viene consumata come uno spuntino.

Autore

Lo staff di naturopataonline.org