La Papaya è un frutto ricco di nutrienti e antiossidanti come carotenoidi, flavonoidi e vitamina C, così come la vitamina B (folato e acido pantotenico). È una buona fonte di fibre e sali minerali come il magnesio. Tutti questi nutrienti contribuiscono a migliorare la salute cardiovascolare e proteggere contro il cancro al colon.
40 ragioni per mangiare la papaya
Nella papaya è presente un enzima chiamato papaina, che aiuta la digestione delle proteine. La papaia in forma grezza contiene questo enzima, che viene anche utilizzato nella preparazione di integratori alimentari.
- Aiuta ad abbassare il colesterolo naturalmente: la papaya è ricca di fibre, vitamina C e antiossidanti che contribuiscono positivamente a prevenire l’accumulo di colesterolo nelle arterie (1). Un’eccessiva concentrazione di colesterolo può infatti bloccare le arterie completamente, causando un attacco di cuore. Gli estratti della papaya sono stati dimostrati anche in grado di ridurre lipidi e trigliceridi in test di laboratorio.
Ci sono molti modi per abbassare naturalmente il colesterolo, e anche la papaya fa la sua parte. - Sostiene il sistema immunitario: uno dei benefici più decantati della papaya è la sua capacità di stimolare il sistema immunitario. In effetti grazie al concentrato di vitamine di cui dispone questo frutto agisce positivamente in casi di bassa immunità. Ma sono in realtà gli antiossidanti concentrati nella Papaya in grado di contrastare l’avanzata dei radicali liberi a sostenere le difese del nostro corpo (2).
- Facilita la cicatrizzazione e riduce il gonfiore: tipicamente l’applicazione di semi di papaya schiacciati sulle ferite può aiutarne la guarigione. Questo fattore rigenerante è dovuto all’attività antimicrobica della papaya che aiuta ad eliminare i batteri che si annidano nelle ferite, permettendo una guarigione più veloce (3).
Il succo ottenuto dalla papaya verde è anche un rimedio naturale per prevenire il gonfiore e la formazione di pus, se applicato sulle ferite. - Protegge gli occhi dalla degenerazione maculare: la papaya può contribuire a fermare la perdita della vista causata da questa condizione, che spesso colpisce gli anziani. La degenerazione maculare è una graduale perdita di visione, dovuta spesso all’invecchiamento dell’occhio.
Papaya ha un antiossidante chiamato zeaxantina che filtra i raggi che danneggiano la retina Questo riduce il rischio di degenerazione maculare.
Inoltre, papaia contengono vitamina A e flavonoidi come beta-carotene, criptoxantina, luteina e. Questi mantenere le mucose negli occhi sani e proteggerli da eventuali danni.
Quindi, è una buona idea avere un quotidiano papaya per migliorare la vostra visione. - Possiede un alto contenuto di fibre: la papaya è una grande fonte di fibre alimentari. Questo nutriente assorbe le tossine nel colon che possono causare il cancro e li elimina dal corpo attraverso il movimento intestinale. Grazie al suo ricco contenuto di fibre, digestione aiuti papaia e conferisce una luce bellissima per la pelle.
- Possiede proprietà antitumorali: nuove ricerche hanno dimostrato che gli estratti di semi di papaia possono avere effetti chemioterapici. I semi di papaia sono anche ricchi di flavonoidi che possono ridurre il rischio di cancro arrestando lo sviluppo di cellule cancerose (6).
- Aiuta la digestione: una delle funzioni della papaya è quella di aiutare a mantenere il sistema digerente protetto, riducendo il rischio di ulcere gastriche e di conseguenza alleviare disturbi come bruciore di stomaco e indigestione (7). Nella medicina popolare di alcuni paesi del Centro America viene anche utilizzata per trattare il reflusso acido.
- Rimedio naturale per il melasma: questa condizione anche nota come cloasma o maschera della gravidanza che si presenta come piccole chiazze marroni che compaiono sulle guance. Le cause sono diverse ma essenzialmente questo fenomeno è un alterazione a livello cromatico della cute.
La Papaya può contribuire positivamente a trattare il cloasma grazie alle sue proprietà esfolianti. Applicate della papaya fresca sull’area interessate, per rendere la pelle più liscia e morbida. - Efficace per mal di gola e sciogliere il catarro: una mistura di succo di papaya mescolato con miele può contribuire efficacemente per disturbi del cavo orale proprio grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Si rivela inoltre utile in caso di tonsillite e per rimuovere il catarro in eccesso.
- In caso di dolori mestruali: le mestruazioni è un processo naturale e una parte della vita di ogni donna, ma a volte possono essere accompagnate da crampi dolorosi quasi insopportabili.
Una soluzione naturale per evitare l’abuso di farmaci che possono anche interferire con la regolarità del ciclo mestruale è quella di optare per l’assunzione di Papaya, che spesso viene raccomandata in caso di dolori mestruali e per facilitare il flusso di sangue durante le mestruazioni. Queste proprietà sono dovute alla papaina, un enzima proteolitico contenuto nella papaya, in grado di stimolare la produzione di estrogeni e normalizzare il ciclo mestruale. - Brucia i grassi e permette di perdere peso più velocemente: se siete alla ricerca di un modo naturale ed efficace per perdere peso naturalmente, aggiungere papaya nella vostra dieta porterà senza dubbio benefici.
100 grammi di papaya contiene solo 43 calorie – che lo rende un alimento ideale di perdita di peso. Il contenuto di fibre nella papaia vi farà sentire piena e svuotare la defecazione. Questo rende più facile per voi a perdere quei chili in un regime di attività fisica. - Fonte di carotene, utile per il trattamento della tigna: la papaya contiene carotene, e questo composto, se consumato regolarmente, può trattare l’infezione da tigna, grazie alle proprietà antinfiammatorie della papaya in grado di ridurre l’arrossamento causato dall’infezione.
- I nutrienti contenuti nella Papaya sono indispensabili: per il corpo umano ricevere la giusta quantità e distribuzione di vitamine e Sali minerali è praticamente indispensabile per il suo corretto funzionamento. La papaya come già menzionato eredita molte qualità, grazie alle abbandonanti quantità di vitamina C, vitamina A e di Sali minerali come fosforo, ferro, potassio, rame e manganese.
- Ricca di bioflavonidi: conosciuti anche come vitamina P, i bioflavonoidi sono nutrienti semi-essenziali che funzionano come modificatori della natura e rispondere ai cambiamenti biologici nel corpo. I bioflavonoidi in papaya modificano la reazione del corpo a virus, agenti cancerogeni, e allergeni, proteggendo così da malattie dannose e pericolose per la vita.
- Permette di ridurre lo stress naturalmente: lo stress è una delle maggiori problematiche nella società moderna, così nevrotica e caotica. Ce lo troviamo di fronte su base giornaliero un po’ ovunque nella nostra vita: dalle relazioni, al lavoro fino alla famiglia.
Gli enzimi contenuti negli estratti della papaya possono contribuire a ridurre lo stress in modo naturale. Diversi studi hanno dimostrato che il fabbisogno ideale di vitamina C giornaliero in casi di stress è di 200 mg, questo è necessario per regolare più facilmente gli ormoni responsabili dello stress. Ma non temete perché una papaya di grossa dimensione può fornire fino a 476mg di vitamina C. - Impedisce la nausea e la cinetosi: la papaya si rivela particolarmente utile per le donne durante la gravidanza, quando consumato in moderazione e in piccole quantità. Questo frutto è infatti in grado di alleviare le nausee mattutine, ed anche la cinetosi, un disturbo neurologico che influisce sulla percezione del movimento: causando mal di macchina o ad esempio mal di mare.
L’efficacia della papaya è dimostrata dalla presenza delle vitamine C ed E, e folati.
Per un sollievo dalla nausea si consiglia di mescolare la papaya con un altro succo di frutta. Si consiglia però di consultare sempre un medico prima di assumere papaya durante la gravidanza. - Efficace in caso di emorroidi: Chi assume papaya regolarmente può senza dubbio testimoniare la sua efficacia antinfiammatoria, che diventa particolarmente utile nel caso di emorroidi difficili ed ostinate. Il frutto della papaya è infatti in grado di lenire i vasi sanguigni gonfi, offrendo un certo sollievo dal dolore.
- Viene utilizzato per il controllo delle nascite: forse più una curiosità che un vero e proprio vantaggio. Ma i semi della papaya e anche i frutti acerbi vengono utilizzati da secoli in molte regioni del sud est asiatico, e nel subcontinente indiano come metodo di controllo delle nascite.
Le donne quando vogliono evitare una gravidanza consumo quantità colossale di frutti acerbi di papaya, è anche detto ma non completamente confermato che se applicato direttamente sull’utero può causare l’aborto.
- Rallenta lo sviluppo del diabete di tipo 2: al contrario di ciò che si può immaginare la papaya è un frutto a basso contenuto di zuccheri, rivelandosi una opzione plausibile per chi soffre di diabete.
L’effettiva quantità di zuccheri viene quantificata in 8,3 grammi per una tazza di papaya tagliata a dadini. Molti studi hanno inoltre concluso che l’estratto di papaya può inoltre rallentare il progredire del diabete di tipo 2, responsabile della perdita del pancreas della capacità di secernere l’insulina. - Previene l’artrite: questa malattia può essere molto debilitante e le persone che ne sono affette possono trovare la loro qualità di vita ridotta in modo significativo.
Consumare papaya è buono per le ossa in quanto possiede proprietà antiinfiammatorie ed insieme alla vitamina C, aiuta a mantenere varie forme di artrite a bada. Uno studio pubblicato su Annals of the Rheumatic Siseases hanno mostrato che le persone che hanno consumato alimenti a basso contenuto di vitamina C, erano tre volte più probabilità di avere l’artrite rispetto a quelli che infiammazione dei polmoni. - Permette la rinnovazione del tessuto muscolare: in quanto anche una ricca fonte di proteine, la papaya contribuisce nel rinnovo dei tessuti muscolari, indispensabili per tutte il funzionamento ottimale del nostro corpo.
- Cura la gotta, grazie alla vitamina C: la gotta è causata da un accumulo di acido urico nel sangue. Questo eccesso di acido forma cristalli, inducendo gonfiore, arrossamento e dolore alle articolazioni. Naturalmente così come molte agrumi, la papaya è un rimedio naturare di fiducia per trattare la gotta.
- Cura naturale per la vitiligine: circa il 1,5% della popolazione mondiale soffre di vitiligine – una condizione in cui compaiono macchie bianche sulla pelle. Papaia sono uno dei più efficaci rimedi domestici per curare la vitiligine.
L’applicazione di una pasta di papaia matura sulla zona interessata sarà aumentare la produzione di melanina, il ripristino di pelle al suo colore normale.
È inoltre possibile consumare succo di papaya per aiutare la guarigione interna della vitiligine.
Nota: È possibile utilizzare il succo di papaya, invece di purè di papaia. Sarà meno sporco da applicare e facile da lavare. - Efficace in casi di intestino irritabile: grazie al contenuto del 12% totale di fibra, di cui oltre il 60% di fibra solubile, la papaya è in grado di attenuare i sintomi dell’intestino irritabile (24). Inoltre è anche ricca di enzimi proteolitici, responsabili per corretto movimento intestinale.
- Contrasta la febbre dengue: questa patologia è una malattia infettiva tipicamente tropicale causata dall’omonimo virus. Il consumo di papaya può aiutare ad aumentare la conta piastrinica di coloro che soffrono di febbre dengue.
I rimedi naturali a base di papaya per la dengue sono i seguenti: insalate di papaya, o un bicchiere di succo fresco con un goccio di limone dalle due o tre volte al giorno. E’ importantissimo in questo stato di restare sempre idratati, perché la febbre dengue può manifestare i seguenti sintomi: febbre, dolori muscolari, perdita di sangue e liquidi. È inoltre possibile estrarre il succo fresco di foglie di papaya con un mortaio e pestello. Bere due cucchiai di due volte al giorno per la pronta guarigione. - Utile in caso di infiammazione polmonare causata da fumo: il fumo di sigaretta passivo o meno può portare allo sviluppo di alcune infiammazioni polmonari lievi. La papaya può aiutare a prevenire questi stati infiammatori. In caso di tosse eccessiva, si consiglia di iniziare a berne il succo.
- Stimola l’attivazione degli ormoni della crescita:
la papaya secca alimenta il sistema endocrino e favorisce la produzione di arginina nel corpo. Arginina è un tipo di amminoacido essenziale che è noto per attivare gli ormoni della crescita umano (hGH) (27). Questi ormoni giocano un ruolo chiave nella ricostruzione delle ossa, muscoli, pelle e cellule del fegato, e promuovono il ringiovanimento generale delle cellule.
- Mantiene la pressione sanguigna sotto controllo: la pressione alta può essere causato a causa di stile di vita e fattori dietetici. Bassi livelli di potassio nel corpo portano anche ad alta pressione sanguigna. 100 grammi di papaya contiene 182 mg di potassio, che è un minerale essenziale per mantenere la pressione sanguigna sotto controllo.
Il potassio neutralizza gli effetti del sodio, escludendo così la possibilità di un aumento improvviso della pressione sanguigna. - Migliora la vista: le papaie sono ricche e flavonoidi come beta-carotene, zeaxantina, cyptoxanthin e luteina che mantengono le mucose negli occhi sani, impedendo loro di danni (29). La cosa migliore di papaya è che i carotenoidi presenti in essi sono più biodisponibili rispetto a quelli presenti in altri alimenti ricchi di vitamina A, come pomodori e carote.
- Possiede proprietà antiossidanti: in questo frutto sono contenuti composti ritenuti possedere forti azioni antiossidanti. Queste sostanze agiscono come spazzini contro i radicali di ossigeno-derivati ??liberi e specie reattive dell’ossigeno (ROS) che giocano un ruolo nell’invecchiamento e vari processi di malattia. Il consumo di frutta naturali ricchi di caroteni ha saputo proteggere il corpo da tumori polmonari e del cavo orale.
- Adatto a qualsiasi età: Questo frutto facilmente digeribile è anche considerato un bene per i bambini, è per questo che è uno dei primi alimenti introdotti a loro (31). Di solito è introdotto per i bambini quando sono 7 a 8 mesi di vita.
La papaya aiuta il corretto movimento intestinale e mantiene bambini sani e felici. - Consigliato in gravidanza: questo frutto è considerato buono per donne incinte a causa dell’elevata presenza vitamina C, vitamina E, e contenuto di folato, ma solo se assunto in quantità moderate. Esso aiuta ad alleviare l’acidità, bruciore di stomaco, stitichezza, e molti altri disturbi di stomaco e favorisce la crescita del feto.
Molte donne delle popolazioni native del Centro America assumono infatti una bevanda a base di latte, miele e papaya. Questa miscela è una ricca fonte di nutrienti per le donne in gravidanza e in allattamento. - Ingrandisce il seno: alcuni di voi storceranno il naso, ma nella tradizione popolare di alcuni paesi, la papaya è stata utilizzata per invogliare l’ingrandimento del seno. Che questo sia vero o meno, la tradizione vuole che bere il succo di papaya alla mattina sia in grado di offrire risultati grazie alla quantità di enzimi proteolitici.
- Favorisce la produzione di latte: la papaya cruda include una meno celebre proprietà galattogoga, quindi in grado di favorire la produzione di latte materno.
I benefici per i capelli e per la pelle della papaya
- Eczema e psoriasi: principe enzima della papaya, la papaina è in grado di esfoliare le cellule morte della pelle, eliminando le impurità. Quando applicato direttamente sulla zona interessata, papaya cruda può aiutare a prevenire il prurito e arrossamento. Si può anche avere un bicchiere di latte papaia al giorno per prevenire le malattie della pelle come l’eczema e psoriasi (35).
- Schiarisce la pelle: la papaya è in grado di aiutare a eliminare le macchie chiare e pigmentazione irregolare della pelle. Inoltre, i beta-carotene, enzimi e sostanze fitochimiche presenti in aiuto papaia promuovere l’equità. Questo, a sua volta, renderà la vostra pelle più chiara e più morbida.
- Elimina le rughe e i cerchi scuri sotto gli occhi: la buccia di papaya può aiutare a ridurre i segni dell’invecchiamento. Alcuni sostengono che sia efficace come Retin-A. La buccia contiene enzimi che rimuovono le cellule morte dalla superficie della pelle. Questo aiuta a rimuovere le rughe e macchie di età.
Utilizzando invece la polpa della papaya sui cerchi scuri intorno agli occhi è un ottimo modo per sbarazzarsi di loro. Poiché si tratta di un agente sbiancante naturale, papaya aiuta a cancellare decolorazione della pelle. - Efficace per acne e punti neri: Anche in questo caso, l’enzima proteolitico papaina rende papaya un trattamento efficace per l’acne. A parte il frutto stesso, le foglie, la pelle e semi contengono anche alcuni enzimi che possono diminuire le cicatrici e macchie.
Utilizziamo la polpa di una papaia matura come maschera per il viso e applichiamo per circa 20 minuti. Applicazioni regolari permetteranno di smorzare gli effetti dell’acne e i punti neri.
Un’ulteriore alternativa permette di utilizzare il succo di papaya direttamente sull’acne, come una lozione per lenire l’infiammazione. - Stimola la crescita dei capelli: oltre a mantenere la pelle sana, la papaya viene anche utilizzata per stimolare la produzione di sebo, un composto che è cruciale per mantenere i capelli lisci, lucidi e idratata. L’applicazione esterna di estratto di papaia al cuoio capelluto può aiutare a sbarazzarsi di forfora. I nutrienti presenti in essi aiutano la perdita di capelli. Essi stimolare la crescita dei capelli e il rafforzamento.
La papaya inoltre contiene acido folico, in grado di migliorare la circolazione ai follicoli dei capelli e favorirne la crescita. - Elimina la forfora: i semi della papaia possono esseri utilizzati sotto forma di impacchi per i capelli. Una delle principali cause della forfora è una infezione fungina. Le proprietà antifungine di semi di papaya aiutano a controllare e prevenire la forfora (40).
La papaya fermentata è considera da molti una alternativa sicura quanto efficace, ed è stata trattata da noi in questa recensione.
Qui potrete trovare l’indirizzo per l’acquisto diretto e ulteriori informazioni.
Conservazione e maturazione
La papaya è matura quando la sua pelle presenta una colorazione rosso-arancio, e deve essere consumata entro pochi giorni. Fondamentalmente, non è un frutto che dura molto.
Se invece la papaya presenta una colorazione più sul giallo è ancora parzialmente acerba, questa è la condizione migliore in cui comprarla, se si desidera conservarla qualche giorno prima di mangiarla.
I frutti maturi devono essere conservati sempre in frigorifero, e una volta che vengono tagliati, al massimo entro un giorno o due.
Controindicazioni e avvertenze:
- Il consumo di carica papaya è considerato sicuro solo se consumata in quantità moderate. Questo fattore è molto importante da tenere a mente perché in caso di eccessi, questi potrebbero danneggiare l’esofago (41).
- Le donne in gravidanza e allattamento dovrebbero evitare di consumare papaya eccessiva. Infatti potrebbe insorgere il rischio di avvelenare il fegato. Consultate sempre il vostro medico prima di assumere papaya in gravidanza.
- Può insorgere la possibilità di riscontrare reazioni allergiche in alcune persone, a causa della papaina o il lattice.
- I diabetici dovrebbero evitare di consumare papaia fermentata in quanto si può ridurre la glicemia. Consultate il vostro medico ed eventuali descrizioni sulla scatola del prodotto.
- Coloro che utilizzano farmaci anticoagulanti devono consultare il proprio medico perché il frutto può interagire proprio con questo tipo di medicinali.
- Si tratta di un frutto potenzialmente sicuro per la maggior parte delle persone, ma prestante comunque cautela e moderazione nel consumo per non incorrere in effetti collaterali.