Originari della Cina, il maitake sono un tipo di funghi commestibili conosciuti anche come Grifola frondosa. Sono diffusi in diversi paesi come Cina e Giappone, e si possono trovare frequentemente alla base di alberi, come aceri e querce. In Asia sono considerati da molti come il re dei funghi perché possono arrivare ad un peso di oltre 40 kilogrammi.
Ricco di sostanze nutritive, il maitake è ben noto per i suoi incredibili benefici e dal suo gusto delizioso. Sono un alimento chiave nella cucina giapponese, vengono apprezzati per la loro consistenza delicata, ma anche per il loro sapore deciso, che li rende ideali per molti tipi di piatti.
Ci sono molte ragioni sul perché mangiare i funghi maitake, come ad esempio le loro proprietà adattogene, sono utili nel promuovere un migliore equilibrio del corpo. Alcuni studi hanno anche dimostrato che possono essere importanti per regolare lo zucchero nel sangue e abbassare naturalmente i livelli di colesterolo.
Cos’è il maitake?
Hanno una storia molto antica, che comprende sia l’uso culinario, ma anche nella medicina popolare, infatti il maitake è un fungo da molto tempo apprezzato per diverse ragioni. Il suo nome infatti “maitake” deriva dal giapponese e vuol dire “fungo danzante” perché nell’antico Giappone Feudale, trovare funghi maitake era una scoperta così apprezzata da far danzare la gente dalla gioia.
Infatti secondo alcuni reperti storici, alcuni signori feudali arrivarono a pagare il peso di questo fungo in argento, poiché i benefici per la salute del maitake erano molto apprezzati. Più recentemente, questo fungo è diventato più popolare, grazie all’emergere di molte ricerche che hanno portato alla luce una moltitudine di proprietà benefiche per la salute.
4 benefici del maitake
1. Promuove la fertilità nelle donne
La sindrome dell’ovaio policistico è una condizione causata da una sovrapproduzione di ormoni maschili da parte delle ovaie, come conseguenza di piccole cisti nelle ovaie, e questa è una possibile causa dell’infertilità femminile.
Esistono diversi elementi incoraggianti sui possibili benefici del maitake verso questa condizione. Nel 2010 ad esempio, una ricerca condotta in Giappone ha esaminato come quando somministrato l’estratto di maitake è stato con successo in grado di promuovere l’ovulazione di oltre il 60% in pazienti affetti dalla sindrome dell’ovaio policistico. (1)
2. Utile per il abbassare naturalmente il colesterolo
Per la salute cardiovascolare mantenere sotto controllo il livello di colesterolo è la chiave per proteggere il nostro sistema cardiovascolare. Infatti uno degli effetti indesiderati del colesterolo è il possibile accumulo sulla parte delle arterie, riducendo il flusso sanguigno e costringendo il nostro cuore a maggiore stress.
I betaglucani, di cui abbiamo già ampiamente parlato sono molto utili per il colesterolo. Il Maitake come molti funghi come gli Shiitake, il Cordyceps sinensis sono tutte ottime fonti di betaglucani.
Inoltre come se ciò non bastasse, esistono altre evidenze scientifiche in tale merito. Un modello prodotto dal Journal of Oleo Science ha dimostrato come l’integrazione di maitake in cavie sia stato positivo nella riduzione di livelli di colesterolo. (2).
3. Favorisce la stabilizzazione degli zuccheri nel sangue
Alti livelli di zuccheri nel sangue possono portare ad una serie di conseguenze indesiderate come ad esempio mal di testa, mancamenti ed anche delle rapide variazioni di peso, inoltre all’iperglicemia ad può portare allo sviluppo del diabete.
I funghi maitake, si possono rivelare molto utili per promuovere il corretto equilibrio degli zuccheri nel sangue. Un università giapponese ha dimostrato con successo, come il maitake sia riuscito a migliorare la tolleranza al glucosio e abbassare i livelli di zuccheri nel sangue. (3)
4. Come sostegno per il sistema immunitario
Quando si parla di salute è impossibile non parlare di sistema immunitario, lo strumento primario che si erige come la principale barriera naturale che il nostro corpo impiega, contro l’invasore che cerca di fare breccia nell’organismo.
Secondo uno studio, il consumo regolare di funghi maitake o la sua integrazione può portare a un sistema immunitario più reattivo. Questa ricerca condotta in vitreo ha dimostrato secondo i ricercatori come: “l’uso orale a breve termine dei glucani presenti nei funghi maitake e shiitake ha dimostrato una forte stimolazione delle reazioni immunitarie. (6)
Valori nutrizionale del maitake
Calorie | 26 |
Carboidrati | 4,8 gr |
Proteine | 1,4 gr |
Grassi | 0,1 gr |
Fibre | 1,9 gr |
Niacina | 4,6 mg |
Riboflavina | 0,2 mg |
Rame | 0,2 mg |
Tiamina | 0,1 mg |
Folati | 20,3 mg |
Fosforo | 51,8 mg |
Potassio | 143 mg |
Guardando sopra i valori nutrizionali medi dei funghi maitake possiamo subito capire come questi funghi hanno un basso apporto calorico e un alto profilo nutrizionale. Questo li rende ideali in molte diete, poiché non vanno ad appesantire la quantità di calorie che introduciamo nel nostro corpo.
Sono anche un ottima fonte di fibre e contengono quantità discrete di proteine, oltre a nutrienti fondamentali come riboflavina (vitamina A), niacina (vitamina B3) e fibre. E’ interessante anche che se in quantità minori contengono anche zinco, selenio e acido pantotenico.
Integrazione
Chi vuole usare i funghi maitake per curiosità può aggiungerlo tranquillamente in tavola senza molti problemi poiché si presta bene a molti piatti come primi piatti, risotti, insalate oppure anche nelle zuppe. il fungo maitake può essere trovato sia fresco, essiccato o in polvere.
Più direttamente, il maitake può essere utilizzato in forma di integratore, ancora meglio quando associato ad altri funghi virtuosi come come shiitake e cordyceps sinensis. In tal caso, la soluzione ideale è quella offerta da Fortimix Superfood, un integratore alimentare in forma liquida frutto della combinazione di ben 61 componenti.
Fortimix si rivela molto utile per contrastare la stanchezza ed è un importante fonte di antiossidanti, vitamine e Sali minerali. Al suo interno possiamo trovare non solo maitake, shiitake e cordyceps sinesi ma anche superalimenti del calibro di bacche di Goji, Acai e ribes nero.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti visitate questo indirizzo