In Giappone sono conosciuti come i re tra i fagioli. Piccoli, rossi, dal sapore dolce e piccante sono ricchi di vitamine del gruppo B, ferro e zinco. Apportano poche calorie ma sono molto nutrienti con proprietà benefiche sulla milza
Le proprietà dei fagioli Azuki
I fagioli Azuki sono un ‘ottima fonte di fibre e proteine. Sono ricchi divitamine , acido folico, B3, B1, B6, B2. Contengono inoltre, elevati oligolementi, tra cui molibdeno, rame,manganese e zinco.
I benefici per la salute degli Azuki.
Le proprietà maggiori degli Azuki sono legate agli oligoelemnti. Questi minerali traccia vengono utilizzati dal nostro organismo come veri e propri enzimi e catalizzano le nostre reazioni biochimiche. Un esempio: il molibdeno. 25 g di fagioli azuki forniscono il 100 % dell’ Rda di molibdeno. Il molibdeno è necessario per la formazione dell’ enzima solfito ossidasi, uno dei più importanti del fegato. La mancanza di questo enzima è legata a malattie neurodegenerative come il Parkinson e l’ Alzheimer.
Consigli in cucina per preparare gli Azuki
Potete trovare i fagioli azuki in scatola o secchi. Se utilizzate quelli secchi, lavateli per eliminare eventuali detriti e metteteli in ammollo per 8/10 ore. più stanno in ammollo e meno tempo sarà necessario per la loro cottura. Solitamente servono 30/40 minuti a fuoco basso. Appena si presentano teneri, ma non sfaldati sono pronti. NON SALARE
Villa Simona