In questa breve guida daremo indicazioni sui prodotti stagionali tipici del mese di settembre. Cibarsi degli ortaggi e della frutta di stagione ha innumerevoli vantaggi, non solo di tipo economico, ma soprattutto di salute e genuinità !

La natura infonde ai suoi frutti il massimo dell’ energia e delle sostanze nutritive in base alla stagione: ogni prodotto stagionale racchiude queste proprietà nutritive ed energetiche frutto di un ‘evoluzione durata millenni.

Chi ne fa uso regolarmente di cibi stagionali, evitando cibi esotici e cibi non stagionali, godrà di una salute maggiore. Questa problematica è divenuta attuale grazie al benessere che porta sulle nostre tavole cibo in abbondanza in qualunque stagione.

Quindi stampatevi questa lista e portatela con voi , e se non credete alle superiori proprietà nutritive di questi alimenti, comunque avrete un netto risparmio in termini di soldi. E di questi tempi, non guasta certamente!

Gli ortaggi stagionali tipici del mese di settembre sono:

  • Barbabietole e bietole
  • Carote
  • Cetrioli
  • insalate: invidia, lattuga, cicoria,radicchio rosso, rucola
  • Melanzane
  • Rape, ravanelli
  • Scalogno, cipolla,
  • Erbette, spinaci, fagiolini, coste
  • Zucca, zucchine,
  • Cavolo, verza

La frutta stagionale tipica del mese di settembre:

  • Uva
  • Fichi
  • Limoni
  • Mandorle
  • Melograno
  • Pere
  • Pesche
  • Prugne
  • Lamponi

Molti tra questi ortaggi e frutti, sono dei cibi particolarmente ricchi di sostanze nutritive come Vitamine Sali minerali, sostanze antiossidanti che ci aiutano a combattere le malattie degenerative e la vecchiaia.
Come sempre questi alimenti sono da preferirsi se provenienti da agricoltura biologica o biodinamica.

Se poi li utilizzate crudi, allora il vostro organismo vi ringrazierà ulteriormente!

Autore

Fondatore del portale Naturopataonline. Naturopata, Posturologo, Consulente nutrizionale.